Masci, primo comizio al Ferro di cavallo Salvini lancia la Lega 

Il sindaco sfida la sorte: il debutto venerdì 17 a Rancitelli Il palco nell’area dell’ex fortino della criminalità demolito

PESCARA. Era la base della malavita di Rancitelli per gestire il grande affare dello spaccio di droga, al dettaglio e all’ingrosso. Secondo gli atti giudiziari, il Ferro di cavallo, in via Tavo, era «un vero e proprio fortino della droga» abitato da «un gruppo criminale organizzato dedito principalmente alla gestione degli affari illeciti legati al traffico di stupefacenti, avente la disponibilità di armi». Adesso, quell’alveare da 120 appartamenti, quasi la metà occupati abusivamente, non c’è più. E da quel vuoto parte la campagna elettorale del sindaco uscente Carlo Masci in vista del voto dell’8 e 9 giugno. Il sindaco di Forza Italia non ha scelto un giorno a caso: venerdì 17, alle ore 18. Per lanciare il messaggio che la fortuna non c’entra ma quello che conta è tutto il resto.
RANCITELLI Masci non ha voluto un palco vista mare per il primo comizio: ha scelto la periferia e la terra polverosa che prima ospitava il Ferro di cavallo, simbolo dell’illegalità che, durante il suo mandato, è stato abbattuto. Secondo il sindaco, sono tre i «grandi risultati» centrati in 5 anni: oltre 100 milioni di lavori avviati con i fondi Pnrr; il mare pulito, dopo lo scandalo dei divieti di balneazione, con la Bandiera Blu che sventola sulla spiaggia da tre anni di fila e a breve si saprà se Pescara ha conquistato il vessillo anche per il 2024; e la demolizione del Ferro di cavallo. Al posto del palazzone, arriveranno due stabili con 56 appartamenti e una piazza centrale. E da qui Masci vuole affidare ai cittadini il suo slogan: “Il coraggio di fare”.
«IMPOSSIBILE» L’abbattimento del Ferro di cavallo è uno dei cavalli di battaglia del sindaco. Commentando una foto dell’area di via Tavo senza più gli edifici, Masci scrive sulla sua pagina Facebook: «Qui, dove vedete quest’area pulita e aperta, c’era il famigerato Ferro di cavallo, quello che era definito da tutti in Italia l’inespugnabile fortino della criminalità, dello spaccio di droga e della morte. Questa non è soltanto una foto, ma un insegnamento di vita che recita: “Se si vuole, si possono fare anche le cose impossibili”. Continueremo a farle, per il bene dei cittadini perbene e per la nostra Pescara». E per la festa di apertura della campagna elettorale, Masci vuole portare tutti in via Tavo: il programma resta riservato e non si sa se ci saranno big di Forza Italia al fianco del sindaco. Di certo, i colonnelli del centrodestra non giustificheranno assenze tra candidati e militanti.
SALVINI VA CONTROVENTO Il primo big in arrivo per le comunali è Matteo Salvini, vice premier e ministro delle Infrastrutture che, mercoledì alle 17.30 all’auditorium Flaiano, presenterà i candidati delle liste Lega di Pescara e Montesilvano e il suo libro “Controvento. L’Italia che non si arrende”. Ci sarà anche la candidata abruzzese della Lega alle elezioni europee, Laura Cucchiarella. «Ringrazio Salvini per la grande attenzione che mostra di avere sempre per la nostra regione. Sarà a Pescara», dice Luigi D’Eramo, sottosegretario e coordinatore regionale del partito, «per raccontare il suo libro e presentare le liste. Liste di spessore composte da candidati preparati e attenti ai bisogni dei territori. Donne e uomini che, con le loro capacità politiche e professionali e il loro entusiasmo, sapranno far crescere ancora di più la regione e la comunità della Lega». Salvini darà la sua benedizione alla fase due della Lega pescarese: adesso, il primo partito dell’amministrazione Masci deve fare i conti con una serie di uscite eccellenti, a partire dal presidente del consiglio comunale Marcello Antonelli e dall’assessore Maria Rita Carota. Alle regionali di due mesi fa, in città, la Lega ha preso il 10,07%.
FDI (TORNA) AL MARE Sulla terrazza dello stabilimento Lido Beach, lo stesso che ha ospitato l’area vip durante la conferenza programmatica di Fratelli d’Italia dal 26 al 28 aprile, oggi alle 11 è in programma la presentazione della lista di FdI: insieme ai candidati, ci saranno il coordinatore provinciale, Stefano Cardelli, e il deputato e vice coordinatore regionale, Guerino Testa.