Poli spaccati e inedite alleanze:  si va al voto con tante anomalie 

A Pineto nasce un patto centrodestra-Italia Viva mentre Erasmi (ex Iv) si schiera con Pd e 5 Stelle A Sant’Egidio Forlini e Amatucci, esponenti di Fratelli d’Italia, si candidano contro il Dem Medori

TERAMO. Il declino dei partiti e un individualismo sempre più esasperato hanno portato, nella tornata teramana delle comunali che si compirà l’8 e il 9 giugno, a delineare, al momento della presentazione delle liste, una serie di situazioni che definire anomale è poco. Nei piccoli comuni le amministrazioni in carica, non avendo avversari, si spaccano sempre più spesso: a Torricella, Ancarano e Arsita i sindaci uscenti saranno sfidati dagli attuali vice; a Colledara e Montefino dai loro vice delle passate consigliature. E, senza arrivare a questi livelli paradossali, si registrano cambi di fronte inopinati, inedite alleanze o viceversa sorprendenti spaccature anche nei comuni più grandi.
PINETO. A Pineto il centrosinistra a guida Pd-5 Stelle che ha retto il Comune fino alle dimissioni del sindaco Verrocchio si schiera a sostegno dell’ex vice sindaco Alberto Dell’Orletta ma imbarca anche Massimina Erasmi, ex consigliera (e candidata in Regione) di Italia Viva: ovvero la seconda forza politica delle comunali del 2019, che strada facendo è finita di fatto all’opposizione. Il resto di Iv, invece, a partire dal numero uno del partito (appena dimessosi dall’incarico di coordinatore per opportunità) Cleto Pallini, candidato sindaco, s’è inventato un’inedita alleanza con i partiti di centrodestra. Le due liste sono state presentate nel fine settimana in piazza, ecco tutti i nomi. “Siamo Pineto!” (per Alberto Dell’Orletta): Giuseppe Cantoro, Pierpaolo Cantoro, Beatrice Colleluori, Filippo D’Agostino, Filippo Da Fiume, Mario Del Principe, Massimina Erasmi, Santino Ferretti, Vincenzo Fiorà, Marta Illuminati, Daniela Mariani, Jessica Martella, Marta Paradisi, Fabio Pavone, Vincenzo Plevani, Camilla Scianitti. “Pineto riparte” (per Cleto Pallini): Pasquale Brecciara, Andrea Cesarini, Mario Chiatamone Ranieri, Monia Corradi, Manuel Cretone, Cristina Di Musciano, Luca Di Pietrantonio, Marco Giampietro, Giacomo Gianforte, Anita Iezzi, Simona Leonzio, Gabrio Mongia, Camilla Pettanice, Marina Ruggieri, Francesco Pio Ruggiero, Giuseppe Tini.
ATRI. In apparenza più “normale” il confronto ad Atri, ma qualche anomalia c’è. Il centrodestra uscente ripropone il sindaco rieletto per un soffio nel 2023 e poi defenestrato dal Tar, Piergiorgio Ferretti, nella cui squadra ci sono amministratori e consiglieri uscenti ma anche un ex avversario come Michele Capanna Piscè. Dall’altra parte c’è uno schieramento civico con tanto centrosinistra ma non solo, visto che il candidato sindaco Giammarco Marcone è stato un collega di giunta di Ferretti nelle amministrazioni a guida Astolfi prima di diventarne acerrimo nemico. “Per Atri - Ferretti sindaco” (per Piergiorgio Ferretti): Gabriele Astolfi, Michele Capanna Piscè, Mimma Centorame, Alfonso Di Basilico, Emanuela Di Francesco, Ludovica Di Nicolantonio, Stefania Feliciani, Domenico Felicione, Gennaro Ferretti, Alessandra Giuliani, Pierfrancesco Macera, Enrico Marini, Antonia Motta, Laura Paolini, Federica Rompicapo, Gabriella Sacripante. “Prospettiva Atri - Marcone sindaco” (per Giammarco Marcone): Cesare Zippilli, Ugo Giuliani, Ercole Mongia, Gian Battista Manco, Alessandro Graziosi, Roberto Martella, Olga Del Rocino, Gabriella Italiani, Giorgia Nespoli, Valentina Cantoro, Antonella Innamorati, Antonella Gislao, Giuseppe Marcone, Giacomo Ruggieri, Maurizio Seconetti, Sebastiano Lolli.
SANT’EGIDIO. Il centrodestra santegidiese andrà diviso al voto con due candidati a sindaco, Alessandro Forlini e Annunzio Amatucci, entrambi di Fratelli d’Italia. Dall’altra parte c’è un candidato sindaco del Pd, Luigino Medori, sostenuto però anche dal sindaco uscente Romandini, uomo di centrodestra. Queste le tre liste in campo. "Insieme per Sant'Egidio - Medori sindaco" (per Luigino Medori): Nazzareno Campanelli, Ilaria Galiffa, Veronica Bonvetti, Marianna Crocetti, Franco De Luca, Simone Scartozzi, Simona Giovannini, Gregorio Lorenzo Scarciglia, Alessio Migliori, Elvezio Zunica, Angela Fares, Lanfranco Valerii. "Orgoglio Santegidiese - Nunzio sindaco" (per Annunzio Amatucci): Alessandra Lucidi, Andrea Montelisciani, Giuseppe Meco, Graziano Muzietti, Sirio Talvacchia, Leo Seghini, Gianluca D'Antonio, Sara Roncacè, Lucrezia Di Pietro, Manola De Santis, Mirko Di Sabatino Garbati, Gianfranco Venanzi. "Progetto Comune - Forlini sindaco" (per Alessandro Forlini): Daniele Azzini, Fabiola Catena, Asia Cristofori, Giorgia Di Clemente, Luca Esposito, Valentina Galanti, Adriano Marozzi, Stefano Pierini, Daria Rosati, Helenio Santori, Silvia Scarpantonii e Simone Zenobi.
MOSCIANO. Se contro il sindaco uscente Giuliano Galiffi si candida il suo ex vice e attuale assessore Luca Lattanzi, si spacca anche l’opposizione. Il centrodestra va un po’ con la consigliera uscente Nadia Baldini, un po’ con il progetto civico di Ercole Core. “Mosciano Democratica” (per Giuliano Galiffi): Mirko Rossi, Donatella Cordone, Antonio Puglia, Francesco Addazio, Katia Andrenacci, Jessica Azzaro, Leonardo D’Antonio, Antonio Firmani, Angelo Marziani, Ernesto Nobile, Antonio Passamonti, Rosanna Rapini. “PuntiAmo Mosciano” (per Nadia Baldini): Gabriele Palantrani, Benedetto Nobile, Angela Del Gaone, Paolo Core, Alessandra Meloni, Dino Andrenacci, Pasqualino Faga, Maria Tullii, Martina Di Domenico, Maria Assunta D’Elpidio, Gabriele Di Egidio, Tommaso Balducci. “Mosciano Domani-Lattanzi sindaco” (per Luca Lattanzi): Giorgia Camaioni, Marco Cartone, Carlos Alberto Cordone, LeaDe Benedictis, Umberto Fioretti, Samantha Marcone, Alessia Paesani, Antonella Palandrani, Agostino Pisciella, Alessio Pomenti, Marcello Rondolone, Carino Zechini. “Mosciano Civica” (per Ercole Core): Giuliano Andrenacci, Luciano Angelucci, Daniela Bartolacci, Anna Luisa Carlinfante, Andrea Celi, Luca Ciafardoni, Maria Cristina Cianella, Altea De Benedictis, Donato Di Martino, Ferdinando Martini, Eleonora Monaco, Maurizio Palandrani.(d.v.)