Rito dei serpari a Cocullo, dopo secoli cambia la data

L'appuntamento con la festa in onore del patrono San Domenico spostato dal primo giovedì di maggio al primo maggio per la direttiva dell'ex ministro dell'Economia Tremonti
che fa coincidere le manifestazioni con i giorni festivi

COCULLO. Cambia il tradizionale appuntamento con la festa in onore del patrono San Domenico e il rito dei Serpari a Cocullo. L'evento sarà spostato dal tradizionale primo giovedì di maggio al primo maggio. Il tutto è stato sancito nella delibera comunale che prevede l'adeguamento della nuova data della festività, in coerenza con quanto dettato dalla legislazione nazionale. Un indirizzo voluto dalla direttiva dell'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti tesa a far coincidere anche le manifestazioni locali con i giorni festivi.

Il fatto tenderebbe a smentire che nel nuovo calendario ci siano ravvisate delle necessità organizzative, del Comune o delle associazioni che collaborano alla realizzazione della festa. La nuova disposizione sarà attiva già nella prossima edizione del rito di San Domenico. Quest'ultima interessa migliaia di persone tra devoti, curiosi e studiosi affascinati da un manifestazione che tiene insieme aspetti della religione cristiana e pagana. Un prestigio che ora si è piegato alla volontà del legislatore tanto da cambiare il tradizionale appuntamento che resisteva da centinaia di anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA