oggi con 300 alunni 

Si conclude il progetto su “Libertà e diritti delle donne”

TERAMO. La Cgil di Teramo, con il Sindacato pensionati (Spi) Cgil, il coordinamento donne Spi e la Federazione lavoratori della conoscenza (Flc), in collaborazione con Proteo Fare Sapere Teramo, per...

TERAMO. La Cgil di Teramo, con il Sindacato pensionati (Spi) Cgil, il coordinamento donne Spi e la Federazione lavoratori della conoscenza (Flc), in collaborazione con Proteo Fare Sapere Teramo, per il quarto anno consecutivo ha promosso il progetto “Libertà e diritti delle donne” per la lettura consapevole e democratica, il cui evento conclusivo si svolge oggi dalle 9.30 al Parco della scienza.
Il libro scelto per questo anno scolastico è la graphic novel “Persepolis” di Marjane Satrapi, che racconta l’esperienza autobiografica dell’autrice cresciuta in Iran durante la rivoluzione islamica del 1979, ed è stato donato agli allievi e alle allieve di 19 classi di sette istituti della provincia per un totale di 300 alunni di quarta e quinta superiore. Il progetto ha avuto l’obiettivo di riflettere sulla condizione delle donne iraniane e nel contempo proporre una riflessione sugli stereotipi di genere, la loro origine e le implicazioni in termini di disuguaglianze e discriminazioni nella nostra società, per promuovere una cultura di genere e del rispetto delle differenze.
Ogni classe oggi presenterà il proprio contributo con video e materiali multimediali.