Federazione medici e veterinari: ecco le nostre priorità

19 Giugno 2014

Un efficace sistema di monitoraggio e di valutazione permanente, l'utilizzo della epidemiologia quale unica scienza in grado di indirizzare le scelte della politica e, soprattutto, sottrarre la...

Un efficace sistema di monitoraggio e di valutazione permanente, l'utilizzo della epidemiologia quale unica scienza in grado di indirizzare le scelte della politica e, soprattutto, sottrarre la sanità regionale al regime di Commissariamento. La Federazione Veterinari e Medici Abruzzo illustra le priorità sui temi della sanità e della salute al nuovo presidente di Regione, Luciano D'Alfonso. Secondo il presidente della Fvm, Cesare Di Carlo, bisogna «invertire globalmente quella logica di governo che è stata finora protesa unicamente a salvaguardare le condizioni di appartenenza e di sudditanza e che ha misconosciuto il primato della meritocrazia degli operatori e della efficacia delle prestazioni». Il presidente parla inoltre di un «quadro molto preoccupante» sullo stato di salute della popolazione abruzzese, con alcune gravi criticità: la più alta mortalità femminile per tumori e malattie cardio-circolatorie.