Il sindaco Di Pangrazio: rivedere le regole degli appalti

15 Giugno 2014

AVEZZANO. Il Comune di Avezzano in prima fila per sostenere gli interventi con le moderne tecnologie antisismiche sugli edifici nuovi ed esistenti. Principio alla base del seminario internazionale...

AVEZZANO. Il Comune di Avezzano in prima fila per sostenere gli interventi con le moderne tecnologie antisismiche sugli edifici nuovi ed esistenti. Principio alla base del seminario internazionale organizzato dal Glis in collaborazione con Enea, Ance, Associazione nazionale tecnici Enti locali, Western European Territorial Section, Anti-Seismic systems international society, con il patrocinio dei Comuni di Avezzano, Catania, Palermo e Ferrara, incentrato sugli interventi preventivi con le tecnologie innovative e sulla prevenzione. Alla due giorni in agenda, nell'aula magna del Monastero dei benedittini a Catania, il sindaco ed esperto del settore, Gianni Di Pangrazio, accompagnato dal consigliere comunale e componente del Cda dell’istituzione del centenario del terremoto, Lino Cipolloni, relazionerà su “Gli enti locali e la sicurezza” e getterà le basi per l'evento Glis del 2015 – anno del centenario della tragedia – che richiamerà in città centinaia di esperti da tutta Europa. Obiettivo: incentivare la cultura della sicurezza e sollecitare la revisione delle regole degli appalti. Alla due giorni partecipa anche l’ingegnere avezzanese Walter Bellotta. «Enti locali e Stato centrale», sottolinea il sindaco, «dovrebbero operare per far prendere sempre più coscienza alla collettività dei rischi derivanti dalla scarsa sicurezza. A livello centrale urge una revisione delle regole degli appalti».