Chieti ha il suo golf: 64mila metri quadri con piscina e 9 buche

20 Luglio 2015

Prime gare a Brecciarola con premiazioni e musica Ci sono anche un centro benessere e il ristorante

CHIETI. Per raccontare la giornata vissuta domenica all'Adriatico Golf Club di Brecciarola, dove sono state inaugurate le prime nove buche dell'impianto, importante tappa per arrivare presto al traguardo finale delle 18 buche, per far capire il significato vero della festa, voluta dal presidente Goffredo D'Aurelio basta dare spazio a quello che ci ha detto il neo assessore all'urbanistica del Comune di Chieti Mario Colantonio, tra i primi a rispondere all'invito di partecipare all'evento. Colantonio ha ricordato una conferenza stampa fatta a suo tempo da oppositore, quando sindaco era Francesco Ricci, proprio per denunciare, insieme ad altri consiglieri del centrodestra, lo stato di degrado assoluto in cui era precipitato la struttura. « Tutto distrutto e ridotto a campo libero di teppisti, ladri ed anche drogati. Tornarci oggi- parole di Colantonio- e vedere cosa è stato realizzato su questi 64 ettari che sono nel cuore della vallata, e trovare una realtà completamente diversa , è stata davvero una bella cosa. Il presidente D'Aurelio e i suoi collaboratori hanno ridato alla città qualcosa che può essere un vero volano di sviluppo del territorio». Una testimonianza diretta, che vale un pieno riconoscimento «a Goffredo D'Aurelio per questa sorta di miracolo fatto in pochi anni, con sacrificio e grande tenacia di cui l'amministrazione gli è grata e credo tutta la città». In effetti chi ricorda il passato e si è trovato, insieme a tanti ieri, a visitare non solo il campo di gioco, che si snoda tra prati, laghetti sulla splendida collina posta tra la Maiella e il Gran Sasso, ma strutture collaterali tese a offrire, come dice il presidente D'Aurelio, un luogo di aggregazione e di incontro aperto a tutti capisce il valore della strada fin qui compiuto. Ci sono infatti una piscina, un centro benessere modernissimo, con personale altamente specializzato, una ristorante e spazi attrezzati per i più piccoli, insomma di tutto per passare qualche ora di svago. Tutto questo hanno potuto ammirare gli amministratori locali, tutti invitati senza distinzione di colore politico, e i tanti visitatori che hanno risposto all'invito di D'Aurelio per assistere alla prima gara sulle 9 buche, alla premiazione e in serata anche a momenti di intrattenimento con tanta musica. Giornata importante per mostrare il già fatto, ma soprattutto una dimostrazione di cosa può diventare questo luogo e un impegno assunto di arrivare fino in fondo, «nell'interesse», ci tiene a dire D'Aurelio, «del territorio e dei suoi abitanti».