A Penne sette multe ogni giorno

22 Giugno 2014

Il bilancio dei vigili urbani: aumentate le sanzioni per mancata assicurazione

PENNE. Sette multe al giorno, è questa la ricetta per mantenere l’ordine degli agenti della polizia locale di Penne . In totale, nel 2013, i vigili del capoluogo vestino hanno effettuato 2481 contravvenzioni, per un provento di 115.200 euro. Il 50% della somma complessiva, quindi 57.600 euro, è senza vincolo di bilancio, mentre la restante parte è destinata al miglioramento della segnaletica stradale, delle attrezzature e dei mezzi tecnici, per il controllo e il miglioramento della circolazione. Considerando che gli agenti del comando della polizia locale di Penne sono 7, è facile calcolare come in media abbiano elevato una sanzione a testa al giorno, niente in confronto a quanto riscontrato in altre realtà. Oltre ai classici divieti di sosta, il comando pennese ha riscontrato un crescente numero di sanzioni per mancata copertura assicurativa dei mezzi. Quest’ultimo senza dubbio è un dato allarmante e che fotografa al meglio le difficoltà economiche di molti cittadini. Dallo scorso anno, inoltre, i vigili vestini hanno dato avvio anche a controlli della velocità sulle strade comunali grazie all’acquisto del telelaser.

Dai posti di blocco effettuati, sono scaturite 80 sanzioni complessive, tutte per lo più riguardanti un eccesso di velocità oscillante tra i 10 e i 40 km/h. Dalle 80 contravvenzioni da telelaser, solo in un caso c’è stato ricorso, è venuto fuori un provento complessivo di 6.668,30 euro, destinato con delibera di giunta completamente alla manutenzione stradale. Per quanto riguarda l’anno in corso, invece, a oggi sono state elevate dagli agenti vestini già 1000 sanzioni nel territorio comunale, con 65 infrazioni riscontrate grazie al telelaser. Il comandante della polizia locale, Natalino Matricciani, però, per il 2014, nonostante che la media delle multe elevate non dovrebbe discostarsi di tanto dalle cifre dell’anno precedente, ha però previsto un accertato al di sotto dei 100 mila euro. La possibilità per gli utenti di avere lo sconto del 30% pagando la sanzione entro cinque giorni ha di fatto ridotto i potenziali proventi delle multe.

Francesco Bellante

©RIPRODUZIONE RISERVATA