L’ex Fea resta nel degrado tra erbacce e rifiuti
La protesta dei residenti: «Nessuno controlla l’area di via Michetti noi, a pochi passi dal centro, siamo prigionieri di troppi incivili e vandali»
MONTESILVANO. Rifiuti abbandonati, vegetazione incolta, mancanza di vigilanza e un generale stato di degrado. Sono le condizioni in cui versa l’area alle spalle dell’ex stazioncina Fea di via Michetti, a pochi passi dal centro. L’area di circa settemila metri quadrati, adibita a parcheggio e alla quale si accede sia da corso Umberto che da viale Europa passando per via Boccaccio, è vittima dell’incuria e dell’inciviltà di quanti la frequentano ormai da anni. La mancanza di un’adeguata manutenzione e la scarsa visibilità della zona nelle ore notturne, infatti, hanno trasformato l’ampio piazzale alle spalle del tracciato ferroviario in una terra di nessuno utilizzata per scarichi abusivi di rifiuti di ogni genere e per cattive frequentazioni serali. Ad accendere i riflettori sullo stato di degrado della zona, denunciato di recente anche dall’associazione Vita di quartiere e dal consigliere comunale Ernesto De Vincentiis (Montesilvano Futura) promotore di un’apposita interrogazione sul tema, è un cittadino di Montesilvano, Alessandro Pennacchioli, che fotografie alla mano mette in luce le criticità dell’area facendosi portavoce di un disagio comune a tutti i residenti del quartiere e non solo. «Questo spazio che può essere utilizzato in diversi modi», sottolinea il residente, «è invece destinato a versare in uno stato pietoso». Tra i problemi segnalati: «La mancanza di manutenzione, con un semplice sfalcio d’erba, sorveglianza dei vigili e mancanza di cestini per rifiuti» in un’area in cui spesso le persone vengono a trascorrere la pausa pranzo in macchina. «Nel piazzale, inoltre, in molti vengono a scaricare rifiuti di ogni genere (elettronico, edile, potature e immondizia casalinga)», prosegue Pennacchioli, «trasformandolo in una discarica». Ad accrescere lo stato di degrado anche la presenza di un campetto mal messo e frequentato da adolescenti. Poi, ci sono ragazzi che spesso commettono atti di vandalismo spaccando bottiglie e lasciando vetri rotti ovunque, e coppie che si appartano nel parcheggio di notte. «Credo che sia una cosa assurda», conclude il residente amareggiato, «in quanto tutto questo avviene a pochi metri dal centro di Montesilvano dove uno spazio che può essere trasformato in un’area verde, fruibile da tutti i cittadini, è invece destinato al degrado totale».
©RIPRODUZIONE RISERVATA