Tre città piangono la morte di Nicole

19 Maggio 2014

Mosciano, Sant’Egidio e Giulianova unite nel dolore per la scomparsa della studentessa di 19 anni in un incidente in moto

TERAMO. Tre centri teramani uniti dal dolore di una tragedia che ha lasciato tutti sgomenti, i tre luoghi a cui Nicole Angelini, la ragazza di 19 anni morta sabato sera a Porto d’Ascoli, in sella alla moto guidata dal fidanzato, aveva legato la sua breve vita. Un dolore che accomuna Mosciano, dove la ragazza era nata e dove trascorreva molto tempo, dove abita parte della sua famiglia e dove – questo pomeriggio alle15.30 – si svolgeranno i funerali; Sant’Egidio, il paese dove abitava insieme al padre Amadio, un imprenditore edile conosciuto da tutti come Eddy; Giulianova, la città dove la ragazza studiava, iscritta all’ultimo anno del liceo scientifico Curie, scuola nella quale si era trasferita l’anno scorso dal liceo scientifico di Ascoli Piceno.

E questo filo nero del dolore lega anche Monteprandone, il paese marchigiano dove abita il fidanzato della ragazza scomparsa, Stefano Angelini di 22 anni, rimasto gravemente ferito nell’incidente. Il giovane – omonimo della ragazza,ma non parente – portato in un primo momento all’ospedale di San Benedetto è stato trasferito nella notte all’ospedale Le Torrette di Ancona, dove è ricoverato in coma farmacologico: nello scontro ha riportato diversi traumi e fratture multiple al torace alle gambe e alle braccia. La dinamica dell’incidente non è ancora stata chiarita in tutti i suoi dettagli, soprattutto per quanto riguarda le responsabilità. Si sa, comunque che la moto Kawasaki condotta dal 22enne, con la ragazza sul sellino posteriore, stava percorrendo una strada di Porto d’Ascoli, quasi al confine con San Benedetto, quando, intorno alle 19.30 di sabato, si è scontrata con una Fiat 500, condotta da una donna del posto, che stava svoltando. Sembra che la moto viaggiasse piuttosto velocemente, ma su questo non ci sono conferme. Sul tragico incidente sta indagando la procura di Ascoli che ha posto sotto sequestro i due mezzi coinvolti.

Da Giulianova ricordano Nicole come una ragazza allegra e socievole, che si era inserita bene al liceo "Curie". Nonostante fosse la nuova arrivata la 19enne aveva legato bene con i suoi nuovi compagni e si preparava a sostenere gli esami di maturità. Ieri mattina, dopo aver appreso la tragica notizia della sua scomparsa, i compagni della quinta E, i professori e il preside del liceo giuliese Luigi Valentini sono andati all'ospedale di San Benedetto per porgere l'ultimo saluto alla ragazza. Tutto il liceo si è stretto attorno alla famiglia della giovane e al fratello minore che, per il prossimo anno scolastico, aveva già in programma di iscriversi nella stessa scuola della sorella a Giulianova. «E' stato un shock fortissimo per tutti noi», ha commentato un liceale, coetaneo di Nicole. Anche su Facebook, i compagni hanno pubblicato, sulla pagina personale della ragazza, commenti di commiato e di saluto e c’è stato anche chi le ha dedicato il celebre brano di Francesco Guccini “Canzone per un'amica", che racconta della fine di una giovane donna scomparsa in un incidente stradale.

Oggi, ai funerali ci saranno sicuramente i compagni di scuola, i professori e il preside del liceo, oltre ad amici e parenti.

(ha collaborato

Margherita Totaro)

©RIPRODUZIONE RISERVATA