Via Serrano

A passeggio in mezzo al presepe in miniatura

CHIETI. Settanta metri quadrati di terreno scosceso occupati da un presepe che, quest’anno, ha toccato la decima edizione. Continua a raccogliere estimatori e, soprattutto, a registrare visitatori,...

CHIETI. Settanta metri quadrati di terreno scosceso occupati da un presepe che, quest’anno, ha toccato la decima edizione. Continua a raccogliere estimatori e, soprattutto, a registrare visitatori, il presepe realizzato da Egidio Gialloreto in via Serrano, una traversa di via Masci.

Dove una vasta superficie agricola è sta trasformata in una Natività che presenta tutti i simboli della tradizione. Dalla capanna con dentro Gesù Bambino, ai re magi passando per le grotte tipiche del tempo. Non mancano, poi, mercati, botteghe artigiane e scene di vita quotidiana con statue che variano dai 5 ai 70 centimetri di altezza.

L’allestimento, ovviamente, è curato ogni anno con grande dedizione dal signor Egidio che di mestiere fa l’imprenditore edile.

«Il presepe è diventata una grande passione per me. Costruisco le casette di legno», spiega GialloretO, «e sistemo la roccia».

La vera prerogativa del presepe di via Serrano.

«In questa edizione ho utilizzato 70 quintali di roccia bianca per decorare il presepe e renderlo», dice Gialloreto, «il più vero possibile».

Tra le curiosità, poi, la possibilità di visitare il presepe da vicino grazie ad una serie di percorsi pedonali realizzati tra le statuette.

«E’ bello vedere girare i bambini nel presepe. Le loro sagome da lontano», riprende Gialloreto, «vanno a perdersi tra le statue e si fondono quasi con gli scenari di vita quotidiana riproposti in miniatura».

Il presepe resterà visitabile per tutta questa settimana e fino a domenica 6 gennaio. Dopodiché verrà smantellato e si inizierà a pensare, già da subito, al prossimo anno.

«Con l’obiettivo» sottolinea Gialloreto, «di apportare ulteriori innovazioni all’allestimento del presepe».(j.o.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA