Università D'Annunzio Chieti-Pescara, test d’ingresso dal 5 settembre

Pronti i calendari per l’ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. Il 2 la prova di lingua riservata agli stranieri

CHIETI. Tutto pronto all’Università d’Annunzio per i test d’ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso. L’ateneo teatino-pescarese si prepara ad accogliere gli aspiranti studenti di Scienze e tecniche psicologiche, Psicologia clinica, Psicologia, Professioni sanitarie, Scienze motorie, Chimica e tecnologia farmaceutica, Farmacia, Medicina e Odontoiatria, Architettura: tutte a numero programmato. Per alcuni corsi di laurea è stata resa nota già la data in cui si terranno i test di ammissione, per altri ci sono solo le date dei pre-test che dovranno affrontare gli studenti stranieri per dimostrare di conoscere la lingua italiana. Per tutte le facoltà la data della prova di conoscenza della lingua italiana si tiene il 2 settembre nel campus di via dei Vestini a Chieti (con la sola eccezione di Architettura che li fa svolgere in viale Pindaro a Pescara), gli orari sono diversi a seconda del corso scelto.

I posti a disposizione per Scienze e tecniche psicologiche sono 750: 745 per studenti italiani o comunitari, 3 per non comunitari e 2 per studenti cinesi aderenti al programma Marco Polo. 250 sono i posti del corso di laurea magistrale di Psicologia clinica, di cui 246 per italiani e comunitari, 2 per non comunitari e 2 per i cinesi del Marco Polo. 120 sono i posti per i futuri studenti del corso di laurea magistrale in Psicologia, di cui, 3 destinati ai non comunitari e 2 ai cinesi del Marco Polo.

Per le Professioni sanitarie il discorso è più complesso, visto che le professioni in questione sono molte. Il numero di posti che Assistenza sanitaria mette a disposizione è 37 per gli italiani e comunitari e 3 per gli stranieri residenti all’estero. Dietistica ne mette a disposizione 10 più 3, per le due categorie. Fisioterapia 55 più 5; Igiene dentale 10 più 3. Infermieristica è l’indirizzo di studi che ha più posti: 245 più 5. Ortottica apre le porte a 10 studenti italiani o europei e a 3 stranieri; Ostetricia a 11 più 2; Tecnica della prevenzione dell’ambiente nei luoghi di lavoro a 12 più 3; Tecniche di laboratorio biomedico a 20 più 3; Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia a 13 più due; infine Terapia occupazionale a 27 più 3.

La prova di ammissione al primo anno dei corsi di laurea triennali delle Professioni sanitarie si tiene il 13 settembre. Le graduatorie verranno pubblicate il 23 settembre. Il corso di laurea in Scienze motorie offre 460 posti, di cui 1 per non comunitari e 1 per cinesi del Marco Polo. Per Chimica e tecnologie farmaceutiche (100 posti di cui 2 per studenti non comunitari) si sa anche la data del test di ammissione: il 5 settembre, mentre l’elenco dei candidati ammessi all’immatricolazione verrà pubblicato il 10 ottobre. Anche per Farmacia (160 posti più 2 per stranieri) si sa già tutto: la prova si tiene il 5 settembre, l’11 ottobre c’è la graduatoria degli ammessi. La prova di Medicina e Odontoiatria si tiene invece il 6 settembre e il 4 ottobre ci saranno le graduatorie. Medicina e chirurgia mette a disposizione 176 posti, di cui 10 per stranieri, Odontoiatria e protesi dentarie 35 posti, di cui 5 per stranieri. I test di Architettura (213 posti, di cui 4 per stranieri) ci sono l’8 settembre, il 4 ottobre la graduatoria.

©RIPRODUZIONE RISERVATA