Pratola, Tomasilli: denunceremo chi inquina il territorio

PRATOLA PELIGNA. «Siamo in prima fascia per quanto riguarda la buona qualità della differenzazione dei materiali, mentre la raccolta porta a porta ha da tempo superato la quota del 70 per cento». Il...

PRATOLA PELIGNA. «Siamo in prima fascia per quanto riguarda la buona qualità della differenzazione dei materiali, mentre la raccolta porta a porta ha da tempo superato la quota del 70 per cento». Il vicesindaco Alessandra Tomassilli interviene sul recente ritrovamento di una discarica abusiva nella zona artigianale. Un cumulo d’immondizia segnalato dal Corpo nazionale delle guardie ecologiche ambientali volontarie, in cui erano presenti anche delle buste per la raccolta differenziata con il marchio del Comune, piene di rifiuti. «Escludiamo che l’abbandono delle buste comunali sia dovuto a una difficoltà dei cittadini di usufruire del servizio di raccolta porta a porta, che resta virtuoso. Crediamo che la presenza di quelle buste», aggiunge, «derivi da un gesto isolato. Mentre ci stiamo attivando per bonificare l’area invitiamo i cittadini che hanno necessità di smaltire i rifiuti ad utilizzare l’isola ecologica di via Enopolio, evitando scelte incivili che gravano sulla collettività». Infatti, per la bonifica delle discariche nel territorio comunale, servono circa 20mila euro all’anno. Una somma che potrebbe essere utilizzata per altri tipi d’interventi. Anche per questo dal Ccomune fanno un appello ai cittadini affinché denuncino alle autorità gli abbandoni abusivi. (f.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA