Telecamere, maxi ricorso sulle 600 multe

Automobilisti e consumatori contro il Comune: non c'è segnaletica all'ingresso del corso

SULMONA. Un maxi ricorso per chiedere l'annullamento delle multe elevate dal varco elettronico di corso Ovidio. Dopo il boom di contravvenzioni, circa 600 in 10 giorni, per essere entrati nella Zona a traffico limitato privi di autorizzazione, gli automobilisti si sono mobilitati e hanno chiesto aiuto all'associazione dei consumatori. Dalla polizia municipale fanno sapere che le multe sono valide.

Al momento, il movimento dei consumatori sta raccogliendo le adesioni e valutando la situazione attraverso il legale Lucia Recanati. Si pensa di presentare un maxi ricorso al giudice di pace per chiedere l'annullamento delle multe. Al Comune si contesta la mancata installazione di un pannello elettronico, attraverso il quale dovrebbe essere segnalata la chiusura del centro storico, un'ulteriore segnaletica di supporto a quella già installata e dove già si segnala il varco elettronico. Dal comando di polizia municipale, guidato da Antonio Litigante, tengono a precisare che l'installazione del pannello elettronico è facoltativa e per la validità dell'entrata in vigore del varco è sufficiente la segnaletica già presente, come previsto dalla normativa vigente. Il costo delle multe elevate a chi è entrato in centro storico durante gli orari di chiusura (10,30-13,30 e 17,30-1 di notte) privo di autorizzazione è di 86 euro.

Nei primi 10 giorni dell'entrata in funzione del varco elettronico all'ingresso di Corso Ovidio sono state elevate 600 multe, una situazione che si traduce nell'entrata di oltre 50mila euro nelle casse comunali. Nell'intenzione dell'esecutivo, però, c'è di investire parte dei proventi derivanti dalle contravvenzioni in iniziative di valorizzazione del centro storico.

«L'obiettivo dei varchi elettronici», afferma l'assessore al centro storico Gianni Cirillo, «non è multare gli automobilisti ma evitare che il quartiere antico si riempia di automobili soprattutto quando è in vigore la Ztl. Per quanto riguarda questo annunciato ricorso restiamo in attesa di conoscere gli sviluppi: il Comune ha svolto tutte le procedure richieste, inoltre, preme precisare che l'amministrazione comunale non è felice di elevare multe da 86 euro ognuna, ma le regole devono essere rispettate».

Prima di Natale dovrebbe essere attivato un altro varco elettronico in via Marselli, mentre nei primi mesi del 2012 quello in via Pansa, alla fine di ponte Capograssi. Altro nodo da sciogliere resta la cancellazione del transito degli autobus lungo corso Ovidio, progetto da realizzare entro le festività natalizie e che ha suscitato più di un mal di pancia all'interno dello stesso esecutivo. Intanto, da ieri è cominciato l'allestimento in centro: montate le luminarie e addobbato il tradizionale albero di Natale, di fronte all'Annunziata, alto oltre 30 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA