Caos e proteste per via Caravaggio chiusa

Apre un altro cantiere nel quartiere di Porta Nuova, da oggi stop alle auto per dodici giorni anche in viale Pepe

PESCARA. Caos e proteste nel primo giorno di chiusura di via Caravaggio. Per tutta la giornata si sono registrate code di auto nelle strade limitrofe. Diversi automobilisti si sono lamentati con i vigili urbani, costretti a controllare un cantiere non ancora in funzione. E oggi, ad appena 24 ore dalla chiusura al traffico di via Caravaggio e via Sabucchi, scatteranno i divieti di circolazione anche su via Pepe, nel cuore di Porta Nuova.

Una scelta obbligata per consentire all’impresa incaricata di andare avanti con i lavori di rifacimento della rete fognaria e l’allaccio ai fossi Bardet e ai pozzetti esistenti.

Via Pepe. «Il cantiere», hanno spiegato in una nota gli assessori Fiorilli e Del Trecco, «prevede il rifacimento degli impianti fognari su un ampio tratto della riviera sud imponendone la chiusura al traffico almeno sino al prossimo 3 maggio».

I lavori interessano il lungomare Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra la rotatoria posta all'incrocio con via Pepe e sino all'altezza dell'ingresso del teatro d'Annunzio, dove sono in corso i lavori di riqualificazione urbana affidati all'impresa Ingram. «Dallo scorso 6 marzo», ha ricordato Fiorilli, «gli scavi stanno interessando tutto il sottofondo stradale e dunque si è posta la necessità di occupare l'intera carreggiata assolutamente vietata al transito, sia di giorno che di notte, di qualunque mezzo».

«Per consentire agli automobilisti di superare il blocco», ha fatto presente Fiorilli, «abbiamo predisposto una viabilità alternativa: tutto il traffico proveniente da nord con direzione Francavilla è stato deviato in via Pepe, con svolta su via D'Avalos sino alla rotatoria antistante l'Aurum; quindi, nuova svolta su via Luisa D'Annunzio». Così oggi il cantiere effettuerà un ulteriore passo in avanti, ossia partiranno le opere per poter effettuare il collegamento della nuova rete fognaria alla rete esistente.

Ci sarà una chiusura a intermittenza di via Pepe. Da oggi e sino a sabato 27 aprile, dunque per cinque giorni, sarà istituita la chiusura parziale della carreggiata lato sud di via Pepe, dal tratto terminale dello spartitraffico esistente verso il mare, per consentire comunque l'accesso agli operatori commerciali del mercato all'ingrosso calzature. Il traffico proveniente da via Pepe, con direzione di marcia monti-mare, verrà deviato su via Tommasi, via Antinori, per tornare sulla riviera sud; il traffico proveniente dalla riviera sud, con direzione di marcia nord-sud, potrà proseguire sul lungomare Cristoforo Colombo e svoltare sulla corsia lato nord di via Pepe. Dal 30 aprile e sino al 4 maggio, dunque per altri cinque giorni, si cambia: verrà riaperta la corsia lato sud e verrà chiusa la corsia lato nord di via Pepe, con interdizione al traffico della corsia Pescara-Francavilla (direzione di marcia nord-sud), lato monte, del lungomare Cristoforo Colombo. Mentre resterà transitabile la corsia lato mare del lungomare. Il traffico del lungomare Cristoforo Colombo, corsia lato monte, proveniente dal centro con direzione Francavilla, verrà deviato su via Antinori, via Tommasi, con svolta a sinistra in via Pepe e in via D'Avalos.

Vie Caravaggio e Sabucchi. È scattata ieri mattina, intorno alle 10, la chiusura per 70 giorni di via Caravaggio, tra via delle Fornaci e via Bernini, per consentire il rifacimento della rete fognaria per le acque bianche. «Si tratta di un'opera fondamentale per scongiurare per sempre gli allagamenti a ogni acquazzone nella zona nord», ha sottolineato Fiorilli. il traffico proveniente da nord verso sud ha da ieri due deviazioni obbligatorie, ossia a destra in via dell'Emigrante e a sinistra in via delle Fornaci; il traffico proveniente da sud verso nord, è stato deviato obbligatoriamente in via Bernini-via Nazionale adriatica nord. Secondo l’assessore, la prima giornata è comunque andata bene. Due pattuglie della polizia municipale hanno disciplinato la viabilità, indicando agli automobilisti le deviazioni da seguire. «Non abbiamo mai registrato ingorghi, appena qualche rallentamento nell'ora di punta», ha assicurato. Sempre ieri mattina, è stato aperto il cantiere in via Sabucchi.