Piano triennale, previste opere per oltre 10 milioni

Arrivano oggi in commissione i progetti della giunta, a fine mese in consiglio La ristrutturazione di Villa Delfico e nuovi loculi al cimitero tra gli interventi

MONTESILVANO. Il completamento del bocciodromo di via Chiarini, la ristrutturazione di Villa Delfico, l’adeguamento dell’antistadio di via Senna e un sistema di videosorveglianza nelle aree sensibili della città. Questi i principali interventi presenti nel piano triennale delle opere pubbliche varato ieri in tarda serata nel corso della riunione di maggioranza che sostiene la giunta Di Mattia e che oggi sarà portato in commissione congiunta Bilancio e Lavori Pubblici per le valutazioni del caso. Se non ci saranno ostacoli, trascorsi quindici giorni, entro fine agosto il piano triennale passerà al vaglio del consiglio comunale.

Come spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Feliciano D’Ignazio, il piano prevede investimenti totali per oltre dieci milioni di euro reperebili tra i fondi comunali, attraverso i mutui con la cassa depositi e prestiti e con i cosiddetti project financing: «Il primo obiettivo è quello di portare a compimento le opere che ha iniziato la precedente amministrazione, per evitare di lasciare a metà qualche progetto». Nella bozza che sarà oggi in commissione l’amministrazione comunale ha previsto oltre un milione di euro per la ristrutturazione di Villa Delfico (da intercettare con un project financing), 100 mila euro per il completamento del bocciodromo (con fondi comunali), 180 mila euro nel 2012 e 100 mila nel 2013 per l’adeguamento dell’antistadio di via Sena per ospitare gare di calcio fino alla prima categoria (grazie a un mutuo con la Cassa depositi e prestiti), 300 mila euro per l’installazione di un sistema di videosorveglianza nelle aree sensibili della città come piazze, parchi e strade usate come discariche abusive, in primis in via Saragat. Anche in questo con un project financing. Per la realizzazione di nuovi loculi al cimitero saranno previsti 450 mila euro ai quali si andranno ad aggiungere altri fondi per l’acquisizione di nuove aree cimiteriali.

«Se tutto andrà come deve», spiega D’Ignazio, «i primi cantieri, quelli con il mutuo della Cassa depositi, partiranno a inizio 2013». Soddisfatto del pia no triennale si dice Ottavio De Martinis, ex assessore e attuale consigliere del Pdl: «Queste erano anche le nostre priorità, mi auguro che restino questi i progetti, praticamente approveremmo il nostro piano triennale. Sono tutti interventi che erano già partiti con la precedenti amministrazione e che devono solo essere ultimati».

Anche i nuovi loculi del cimitero erano già stati previsti come ricorda Manola Musa del Pdl: «Il progetto era già stato approvato per 2 mila nuovi loculi, andava solo prevista la copertura finanziaria».

©RIPRODUZIONE RISERVATA