SPORT

Vela e Sup si incrociano al largo di Pescara

Sabato 22 due manifestazioni sono in programma al largo e continuano domenica

PESCARA. Una giornata particolare quella di domani, sabato 22 aprile, nel mare di Pescara. Due manifestazioni sportive s’incrociano al largo: la Vela, con la Cerrano Cup del Campionato Primaverile organizzato dal CNP 2018 (Circolo Nautico Pescara) ed il Sup (le tavole con la pagaia)con la “Pescara Beach Race”, tappa nazionale del campionato italiano della FICK (Federazione italiana Canoa e Kayak, valevole per la selezione italiana ai mondiali in Thailandia.

VELA D'ALTURA. La partenza della Cerrano Cup, la classica veleggiata costiera, è prevista davanti alla Nave di Cascella e giro di boa all'altezza della Torre di Cerrano a Pineto. Gli equipaggi devono girare per rientrare a Pescara dove tagliano il traguardo sempre all'altezza di piazza Primo Maggio. Il primo classificato in tempo compensato si aggiudica intanto il Trofeo Cerrano Cup 2023.  

Le regate proseguono anche domenica 23 con la quarta e ultima giornata di  campionato che si disputa di fronte al porto turistico Marina di Pescara. Nel caso le condizioni meteo impedissero lo svolgimento della veleggiata che si divide in 3 prove, il Campionato prosegue martedì 25 con le stesse modalità. Circa una ventina per ora le imbarcazioni d'Altura concorrenti. 

SUP. Le competizioni della "Pescara Beach Race"  si svolgono sabato 22 e domenica 23 aprile, con l'organizzazione curata dall'associazione "Sup Center Pescara"  in collaborazione con la "Lega Navale sez. di Pescara" e il patrocinio e il supporto dell'amministrazione comunale di Pescara. Gli atleti iscritti sono circa 200, l'età minima ammessa è di otto anni per arrivare anche agli over 60.

Sono contestualmente in programma altre due gare aperte a tutti, anche per chi pratica questo sport in modo non agonistico: la Fun Race è una gara con un percorso di 4 km senza classifica, pensata per chi ha voglia di partecipare solo all’evento. La Inflatable race è una gara nella quale è possibile gareggiare solo con una tavola gonfiabile in un percorso di 2 km.

La manifestazione è stata presentata questa mattina in Comune presente la Lega Navale con Pezzi, sezione di Pescara e Alessandra Berghella in rappresentanza del Coni (vicepresidente).

L'assessore Patrizia Martelli: “E' il terzo anno consecutivo che ospitiamo questo evento sportivo a Pescara e noi ci teniamo molto, per questo il Comune ha concesso di nuovo il patrocinio. Un evento all'insegna del grande sport ma anche del divertimento. Infatti la competizione è agonistica ma anche amatoriale, quindi aperta a tutti, con una tribuna spettacolare come il Ponte del Mare”