TODAY

12 MAGGIO

Oggi, ma nel 1974, a Roma, allo Stadio Olimpico, battendo il Foggia per 1-0, con rete di Giorgio Chinaglia, la Lazio conquistava il primo scudetto. Il titolo di campione d’Italia arrivava per la compagine biancoceleste nella penultima giornata del campionato di calcio di serie A tricolore. Davanti a 60.494 spettatori con biglietto più 18.315, entrati con abbonamento, per un incasso complessivo di lire 261.898.900, il bomber, originario di Carrara, classe 1947, tra gli aquilotti dal ’69, infilava la palla nella rete del portiere avversario Raffale Trentini (nella foto, particolare, l’osannato “Long John”, esultante dopo la marcatura decisiva), al 60’minuto di gioco, su rigore, concesso dall’arbitro Francesco Panzino, di Soverato di Catanzaro. All’incontro, di notevole rilievo sportivo, non solo per la Capitale, data la storica rivalità agonistica con l’11 della Lupa, presenziava in tribuna il presidente della Repubblica Giovanni Leone. Il sogno dei laziali di avere il simbolo di campione nazionale cucito sulla maglia si avverava dopo 74 anni. E parte del merito spettava anche all’allenatore Tommaso Maestrelli, nativo di Pisa, del 1922, alla Lazio dal ’71. Il secondo scudetto arriverà nel 2000, ufficialmente il 23 maggio, quando in panchina siederà come mister lo svedese Sven-Goran Eriksson.