Menu
cerca
Aggiornato alle 22:00
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
Menu
Pescara 25°
L'Aquila 22°
Chieti 20°
Teramo 24°
Edizione digitale
  • Chieti
  • L'Aquila
  • Pescara
  • Teramo
  • Abruzzo
  • Attualità
  • Sport
  • Spettacoli
  • Foto
  • Video
  • Blog
  • Qui Europa
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

Image from field_mediaid
Il Centro regala Vanity Fair / VIDEO-PROMO
views conditional testo
Image from field_mediaid
Palloncini bianchi per l'ultimo saluto a Sara Turzo
views conditional testo
Video del giorno
Il Centro regala Vanity Fair / VIDEO-PROMO
Palloncini bianchi per l'ultimo saluto a Sara Turzo
Trombe marine a Villa Rosa di Martinsicuro
A14 allagata, chiusa l'uscita di Pescara Nord in entrambe le direzioni
Image from field_mediaid
Il Centro regala Vanity Fair / VIDEO-PROMO

Venerdì 1° agosto torna l'appuntamento in edicola con l'accoppiata Il Centro-Vanity Fair. In copertina questa volta c'è l'attrice comica Brenda Lodigiani, star del GialappaShow su Tv8, che si racconta senza filtri. Ecco, come consuetudine, il video promozionale. 

Image from field_mediaid
Palloncini bianchi per l'ultimo saluto a Sara Turzo

Si sono svolti oggi pomeriggio a Ortona i funerali di Sara Turzo, la donna incinta al sesto mese che è morta sul colpo nella notte tra sabato e domenica scorsi per un incidente stradale in provincia di Bari. Le esequie si sono tenute nella chiesa di San Gabriele dell’Addolorata, nel quartiere Fontegrande, dove l’avvocata 33enne abitava in via Nino Baccile. Presente anche il sindaco Angelo Di Nardo, con il gonfalone del Comune. Una funzione composta e molto partecipata, carica di commozione, al termine della quale sono stati liberati in cielo tanti palloncini bianchi, tra gli applausi dei numerosi presenti. Va infatti ricordato che nello schianto ha perso la vita anche il bambino che Sara aspettava. La 33enne lascia la madre Anna e il padre Pino, nonché il fratello Marco e il compagno Fabio, nonché i nonni e altri parenti (video di Antonio Di Carlo) 

Image from field_mediaid
A14 allagata, chiusa l'uscita di Pescara Nord in entrambe le direzioni

Per allagamenti conseguenti alle intense piogge è stata disposta sull'autostrada A14, alle ore 15 circa, la chiusura dell'uscita Pescara Nord-Città Sant'Angelo, in entrambe le direzioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, le pattuglie della polizia stradale e il personale della Direzione 7° Tronco di Pescara di Autostrade per l'Italia. Agli utenti che viaggiano verso Ancona, si consiglia di uscire al casello di Pescara Ovest, mentre a chi viaggia in direzione Pescara si consiglia di uscire a Pineto. 

Image from field_mediaid
Trombe marine a Villa Rosa di Martinsicuro

Trombe marine al largo della costa di Villa Rosa di Martinsicuro. In questo filmato, girato in mezzo agli ombrelloni di uno stabilimento balneare, sono visibili dalla spiaggia. Una tromba marina è un vortice d'aria che si forma su una superficie d'acqua, simile a una tromba d'aria, ma che si verifica sul mare o su un lago quando l'aria fredda scorre sulle acque calde, creando instabilità atmosferica. Le trombe marine possono variare in intensità e dimensioni, ma in genere sono meno potenti delle trombe d'aria terrestri, anche se possono comunque rappresentare un pericolo per le imbarcazioni e i nuotatori (video di Niki Ferri) 

Image from field_mediaid
Riaperti gli impianti di risalita a Prati di Tivo

Tornano operativi gli impianti di risalita a Prati di Tivo. La seggiocabinovia della Madonnina ha riaperto oggi alle 8, tra l'entusiasmo degli appassionati di montagna che attendevano questo momento da mesi e la fila degli avventori per salire sull'impianto già di prima mattina. Una giornata che ha visto un buon numero di passaggi e una ritrovata speranza affinché le aperture a singhiozzo non si verifichino più. «Le presenze ci sono state, ma sicuramente abbiamo pagato la poca programmazione perché c’è tanta gente che ancora non sa che abbiamo riaperto», ha spiegato il gestore e custode giudiziale Marco Finori. «Spero che le condizioni meteo ci assistano considerato che ora sono previsti due giorni di pioggia, ma comunque saremo aperti tutti i giorni dalle 8 alle 18 fino al 21 settembre». Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Pietracamela Antonio Villani e dal presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio (video di Giampiero Marcocci)

Image from field_mediaid
A Estatica grande festa per lo spettacolo “E cantava le canzoni… Lucio – Ivan – Rino”

A Estatica, ieri sera, grande festa per lo spettacolo “E cantava le canzoni… Lucio – Ivan – Rino”. Un omaggio a tre colonne della musica d’autore: Lucio Battisti, Ivan Graziani e Rino Gaetano. Tre artisti abruzzesi, accompagnati dalle rispettive band, hanno proposto le canzoni che hanno segnato generazioni, non solo come brani musicali ma come autentiche narrazioni in musica. Il palco si è trasformato in uno spazio evocativo, arricchito da video commemorativi, racconti personali e aneddoti che hanno creato un’atmosfera di intensa partecipazione emotiva. Il tributo a Battisti è stato affidato alla voce di Luca Mongia, artista di Pineto noto per la sua sensibilità interpretativa e la sua versatilità; i brani dell’abruzzese Ivan Graziani, tra rock e poesia, sono stati invece eseguiti dai Dada, mentre le canzoni irriverenti e poetiche di Rino Gaetano sono state riproposte da Rino e gli altri, in uno show dal forte impatto sonoro e visivo. E, alla fine, tutti insieme per palco per intonare "E cantava le canzoni", hit che Gaetano scrisse proprio durante un suo soggiorno a Pescara. 

Image from field_mediaid
La processione della Festa di Sant'Andrea anche nel ricordo di Fatime

Si è tenuta questa mattina la tradizionale processione della Festa di Sant'Andrea, prima per le vie del borgo marino e poi in acqua, seppur in forma ridotta a causa del mancato dragaggio. Anche per questo motivo le imbarcazioni della marineria non hanno partecipato alla cerimonia ma hanno fatto comunque sentire la propria presenza tramite le sirene di protesta. La statua di Sant'Andrea è stata poi portata al largo, alla presenza anche del sindaco Carlo Masci che ha lanciato in acqua alcune corone d'alloro per ricordare tutte le vittime del mare. Non è mancato un toccante pensiero per Fatime, la bimba di 12 anni che è annegata pochi giorni fa nella spiaggia libera compresa tra gli stabilimenti balneari Jumbo e Nettuno (video di Giampiero Lattanzio) 

Image from field_mediaid
Incidente nel Barese, morta la 33enne Sara Turzo di Ortona

Una donna incinta è morta ed altre tre persone, tra cui un bimbo di 9 anni, sono rimaste ferite in un incidente stradale avvenuto la notte scorsa attorno all'una, sulla statale 16 in direzione sud, all'altezza di Mola di Bari. La vittima è la 33enne Sara Turzo, di Ortona. In macchina con lei c'erano una 29enne e un 30enne, che sono rimasti feriti: i sanitari del 118 li hanno trasportati in codice rosso rispettivamente all'ospedale Di Venere di Bari e al Policlinico. L'utilitaria si è scontrata, per cause ancora da accertare, con un pullmino su cui viaggiavano alcuni cittadini ucraini. Tre di loro, ovvero il bambino, una 37enne e un 43enne, sono stati ricoverati al Policlinico, tutti in codice rosso. Sulla dinamica sono in corso indagini da parte dei carabinieri. 

Image from field_mediaid
Incendio nella Marsica, paura tra Pescina e Collarmele

Paura nella Marsica per un incendio che si sta verificando tra Pescina e Collarmele, dove da ieri un nuovo fronte è divampato nelle vicinanze delle pale eoliche. Il rogo è stato monitorato per tutta la notte dai volontari di protezione civile, mentre da questa mattina due elicotteri stanno supportando volontari e vigili del fuoco. Oltre all'Erickson, la protezione civile regionale ha mandato sul posto un altro mezzo, dal momento che il forte evento stava alimentando le fiamme e complicando le operazioni di spegnimento. Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, ha realizzato alcuni brevi video appena giunto sul posto con i volontari della protezione civile comunale. Altri filmati sono stati fatti tramite un drone. Le squadre da terra, intanto, hanno creato linee tagliafuoco per evitare la propagazione delle fiamme verso le aree boschive circostanti, tra Pescina e Collarmele. 

Image from field_mediaid
Il prof Granchelli va in pensione, l'emozionante saluto degli alunni del Liceo Scientifico Luca da Penne

Tutta l'emozione del professor Maurizio Granchelli, storico docente di scienze, chimica e biologia, che nell'ultimo giorno prima della pensione si ritrova tutti gli alunni del Liceo Scientifico Luca da Penne raccolti per un grande applauso. Il video spopolato sui social ha raccolto quasi 5 mila commenti

Image from field_mediaid
Crisi idrica nella Marsica: moria di pesci nei canali del Fucino

Canali del Fucino: il video denuncia del vice presidente del comitato regionale Fipsas (Federazione italiana pesca sportiva e attività subacquee), Crescenzo Presutti, mostra la situazione dei pesci nel canale ottomila. Il canale, che era parte del sistema di canali realizzati per prosciugare il lago Fucino, era diventato nuovo campo gara per la pesca sportiva e punto di riferimento per gli appassionati di pesca. 

Image from field_mediaid
Le celebrazioni per il 160esimo anniversario della fondazione della Guardia Costiera

Le celebrazioni nella cornice estiva dell’Arena del Porto Turistico “Marina di Pescara”, sono iniziate alle 19.30. La serata evento dedicata alla Guardia Costiera, che celebra quest’anno il 160° anniversario dalla sua fondazione, nonché il 35° anniversario della Base Aeromobili della Guardia Costiera di Pescara, è una serata tra musica, arte e solidarietà, il cui Fil rouge sarà il Mare. Condotta da Arianna Ciampoli, con esibizioni musicali del Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara e di danza da parte della Scuola d’Arte “New Step” di Pescara e con l’intervento dell’attore Beppe Convertini, accompagnato dalla Adricesta Onlus. L’evento di celebrazione si è aperto, come mostrato dal video, con l’arrivo scenografico di un elicottero appartenente alla Base Aeromobili della Guardia Costiera di Pescara, dal quale si è calato un operatore per consegnare il Tricolore per la cerimonia dell’Alza Bandiera.

Image from field_mediaid
Camion prende fuoco sull'A14 tra Pescara Nord e Pescara Ovest: bloccato il tratto stradale
Image from field_mediaid
Silvi: rissa tra adolescenti in mezzo alla strada
Image from field_mediaid
Ultraleggero precipita in autostrada nel bresciano: il video choc

Due persone sono morte nella caduta del velivolo avvenuta ieri 22 luglio ad Azzano Mella, in provincia di Brescia, lungo la Corda Molle, il raccordo autostradale che collega l’A4 con l’A21. Le vittime sono un uomo e una donna ed entrambi si trovavano a bordo dell’ultraleggero che è precipitato, per cause ancora da accertare, prendendo fuoco a causa dell’impatto al suolo

Image from field_mediaid
Pescara: una razza nuota libera vicino alla riva

Grande sorpresa questa mattina per i bagnanti che si trovavano allo stabilimento Maya e al Lido del carabiniere: infatti, in acqua, a pochi metri dalla riva nuotava libera una razza

  • Carica altri
Sport
Lapadula aspetta il Pescara. Sebastiani: “Merola? Resta solo se prolunga il contratto”

Calciomercato. Ore decisive per il portiere Plizzari: il Delfino conta sulla volontà del giocatore, ma il Venezia è irremovibile e continua a chiedere un milione e mezzo

Pescara, domani triangolare con Teramo e Notaresco: diretta Rete8

Tre sfide da 45 minuti ciascuna, si parte alle ore 20 allo stadio Bonolis di Teramo. Ecco il programma della serata

Violenza contro i poliziotti nella finale Ternana-Pescara: Daspo per otto tifosi biancazzurri

Il provvedimento del questore di Terni: stadio vietato per otto tifosi. In quella occasione, i sostenitori pescaresi si sarebbero resi protagonisti di comportamenti violenti nei confronti delle forze dell’ordine e degli steward

Comunicati stampa
Comunicato Stampa: Consiglio Veneto, iniziato esame assestamento bilancio regionale di previsione 2025-27
Comunicato Stampa: “Per fare Gauguin”: un memoir ironico e vivido sull’arte del tentare
Comunicato Stampa: AL VIA «PIEMOVE: PIEMONTE, VIAGGIA, STUDIA»
iBlog
Sottosopra
Domenico Ranieri
Il saluto bannoniano e l’esempio illuminato di Opi su Mussolini
Today
Pablo Dell'Osa
29 luglio
Visto e segnalato
ILCENTRO.IT
Una discarica e un rifugio sotto la siepe: accade a Montesilvano
Palla al centro
Rocco Coletti
Tennis, Sinner e tifo: il senso della misura

Necrologi
LUPI ROSARIA
Ortona, 29 luglio 2025
GARZARELLI ALESSANDRO
Ortona, 27 luglio 2025
TADDEI ANNAMARIA
Chieti, 23 luglio 2025
Pubblica un necrologio »
  • Redazione
  • Scriveteci
  • Pubblicità
  • Privacy
  • Cookie policy
  • Edizione digitale

Il Centro SpA, Largo Filomena Delli Castelli 10 - 65128 Pescara (PE) P.IVA 01270590687
I diritti delle immagini e dei testo sono riservati. E' espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.