La Quinta sezione B della scuola primaria Cesare Pavese di Nichelino (Torino) ha conquistato le finali nazionali di scacchi, ma il sogno rischia di svanire per un migliaio di euro. La comunità risponde con una raccolta fondi online per portarli in Abruzzo
Opposizioni scatenate. Mariani e Cavallari: «Bilancio regionale allo sbando. Il buco rappresenta il fallimento di Marsilio» E sui dati: «Asl di Chieti e L’Aquila quelle più critiche»
Mariani e Cavallari: «Bilancio regionale allo sbando. Il buco rappresenta il fallimento di Marsilio». E sui dati: «Asl di Chieti e L’Aquila quelle più critiche. Come sempre saranno i cittadini a pagare»
Negli Stati Uniti guida un milione e trecentomila fedeli, il papà partì da Castel Frentano.
Partenza alle 3 su due pulmini e 10 kilometri a piedi per raggiungere la piazza. I vescovi D’Angelo e Fusco tra i concelebranti insieme a numerosi parrocci
Nostra intervista esclusiva a Luciano D’Amico, consigliere regionale e leader del Patto per l’Abruzzo
Il presidente della Regione Abruzzo a Roma per l’ultimo saluto al Pontefice
Il 28 agosto 2022, in occasione della 728esima Perdonanza, Bergoglio rilasciò un’intervista esclusiva al nostro giornale e parlò dell’Abruzzo e dell’Aquila: “Jemonnanzi!”
Dalla Liberazione al Papa, nostra intervista al direttore dell’Ansa. Contu, testimone dei tempi: «La storia è chiarissima: chi aveva ragione, partigiani e alleati, e chi aveva torto: fascismo e nazismo. Francesco? Era troppo radicale»
Partecipazione e commozione a Taranta Peligna nel luogo dedicato al sacrificio dei partigiani
Lanciano. L’ex direttore sanitario della Asl aquilana e dirigente della dc era malato: i funerali a Rocca San Giovanni
Il presidente della Regione Abruzzo parteciperà ai funerali: “Da lui un dono speciale per gli abruzzesi: il riconoscimento della Perdonanza»
Il 25 Aprile è una data fondamentale per la Storia dell’Italia: è il giorno che simboleggia il processo di liberazione del Paese dall’occupazione nazista e dal fascismo. Tante le cerimonie previste
Iniziativa delle quattro prefetture della nostra regione: istituita l'apertura di un Registro di Condoglianze
L’ Abruzzo piange un pontefice che ha scoperto la Regione e ne ha compreso la forza e la resilienza, soprattutto nei momenti di difficoltà. Con il suo saluto in dialetto, che resta nel cuore di tutti gli abruzzesi, lasciò un indicazione chiara per tutti: non arrendersi.
I volontari della Protezione Civile Abruzzo saranno impegnati in attività di assistenza alla popolazione e di supporto informativo lungo i percorsi di accesso alla Santa Sede, a partire da oggi, 22 aprile, e presumibilmente fino al 27 aprile
«Ritenuto necessario acquisire un supplemento di verificazione, per una maggiore certezza in ordine ad alcuni dati forniti» recita il dispositivo reso noto nel pomeriggio, prima di entrare nel dettaglio in merito a una serie di divergenze che riguardano diverse sezioni.
Si vestono a festa le tavole abruzzesi, in occasione delle vacanze di questi giorni. Ecco un piccolo riepilogo dei piatti principali
Agnello, colombe, salumi, bevande, caffè e uova di cioccolato: rincari fino al 20 per cento. L’alto costo del burro si ripercuoterà sulla spesa per il pranzo in famiglia, considerato che è alla base di molte ricette tipiche abruzzesi
Cantieri aperti: i principali provvedimenti sulla viabilità di Anas, Strada dei Parchi e Aspi / GUARDA DOVE E QUANDO