Gli Avion Travel aprono l’estate pescarese 

Per la Stagione dell’Ente manifestazioni sul palco il gruppo di Peppe Servillo e l’Italian Contemporary Orchestra di Valori

PESCARA. Si apre con gli Avion Travel la Stagione estiva dell’Ente manifestazioni pescaresi. La Piccola Orchestra Avion Travel, guidata da Peppe Servillo, si esibirà questa sera al teatro D’Annunzio di Pescara, dalle ore 21.30, per celebrare la Festa internazionale della Musica. Ad accompagnarli sul palco sarà l’Italian Contemporary Orchestra, diretta dal maestro Angelo Valori.
Quella in programma è una prima esecuzione assoluta del nuovo progetto “Grande Orchestra Avion Travel” del Centro adriatico produzione Musica, in collaborazione con l’Italian Contemporary Orchestra. Il progetto proseguirà con un tour nazionale. Un’idea sposata «con grande entusiasmo» dagli Avion Travel, che resteranno in città «per quattro giorni in una vera e propria residenza artistica», come sottolineato da Angelo Valori. «Sono molto felice di collaborare con un gruppo storico di cui sono innanzitutto un fan. Ho sempre amato i loro brani eleganti e raffinati, appartenenti alla grande musica d’autore, un tema per me importante, divenuto centrale per la mia attività professionale. Ciò che cerco di perseguire, sia come insegnante in Conservatorio che come musicista, è di proporre la canzone come uno straordinario elemento di arte e cultura contemporanea, uscendo fuori dal cliché della canzone come puro intrattenimento e divertimento. Grande Orchestra Avion Travel va in questa direzione». Nasce a Caserta a inizio anni Ottanta, la Piccola Orchestra Avion Travel. Il nome del gruppo viene da un’agenzia di viaggi a due passi dalla monumentale Reggia. Nel 1987 vincono Sanremo Rock con il brano “Sorpassando”. Risale al 1992 l’uscita dell’album “Bellosguardo”, manifesto musicale del gruppo. L’anno seguente, dopo l’incontro con Caterina Caselli, gli Avion Travel pubblicano “Opplà”, album che raccoglie grandi consensi e segna un tassello importante nel loro percorso artistico. Nel 1995 viene pubblicato “Finalmente Fiori”, che chiude un trittico molto apprezzato da pubblico e critica. Nel 1998 sono in gara a Sanremo con il brano “Dormi e sogna”, con cui vincono il Premio della Critica e della Giuria di Qualità, presieduta da Michael Nyman, per la musica e l’arrangiamento. Trionfano all’Ariston nel 2000 con “Sentimento”, che si aggiudica anche il Premio Speciale della Critica e della Giuria di Qualità per la musica e l’arrangiamento. Nel 2007 vincono il Premio Lunezia per il valore musical-letterario del disco “Danson metropoli - Canzoni di Paolo Conte”. Nel 2009 viene pubblicato “Nino Rota, l’amico magico”, premiato nel 2010 al Premio Tenco. Nel 2018, gli Avion Travel tornano con il disco “Privé”. Dopo aver festeggiato i quarant’anni di attività, pubblicano, nel 2021, il singolo “Fiume”. Indimenticabile e indimenticato storico membro del gruppo, il chitarrista Fausto Mesolella, scomparso nel 2017.