presentazione al tecnopolo d’abruzzo 

Braccio da Montone e l’assedio rivivono nel volume di Parisse

L’AQUILA. “L’assedio. Maggio 1423-giugno 1424. Così L’Aquila sconfisse Braccio da Montone”. Questo il titolo del libro scritto dal giornalista del Centro Giustino Parisse che è stato presentato ieri...

L’AQUILA. “L’assedio. Maggio 1423-giugno 1424. Così L’Aquila sconfisse Braccio da Montone”. Questo il titolo del libro scritto dal giornalista del Centro Giustino Parisse che è stato presentato ieri pomeriggio, di fronte a un’attenta e qualificata platea, nella sala One Group nel Tecnopolo d’Abruzzo.
«Una storia aquilana in un periodo di capitani di ventura, intrighi di corte con re, regine, papi, armi e denaro», come ha sottolineato l’autore nel corso della conversazione alla quale hanno preso parte anche Fabrizia Aquilio e Claudio Robimarga.
E sempre Braccio da Montone sarà al centro di un’altra iniziativa, in programma oggi, promossa dalle Sezioni del Cai (Club Alpino italiano) dell’Aquila e di Ascoli Piceno, con il patrocinio del Comune dell’Aquila, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano Comitato dell’Aquila, la Federazione Italiana Ambiente Bicicletta e la società Atletica Abruzzo L’Aquila. È stata promossa una giornata dedicata alla figura di Braccio da Montone e alla battaglia che vide sconfitto il condottiero e pose fine al suo assedio alla città dell’Aquila.
«A 600 anni da quello scontro campale (2 giugno 1424) la figura di Braccio da Montone e l’assedio alla città sono ancora elementi tangibili, vivi e presenti nel tessuto urbano e nella memoria collettiva», informano i promotori dell’iniziativa. Nella mattinata di oggi (ritrovo 8,30, partenza alle 9) è prevista una ciclo-escursionistica sui luoghi della battaglia. Alle 16 avrà luogo un convegno, nella sede del Cai (via Sassa 34), dal titolo “1423-1424, l’assedio dell’Aquila e la sconfitta di Braccio da Montone”.