Previsti anche gli Ecopunti di prossimità

CELANO. Nel caso in cui si producessero dei quantitativi maggiori rispetto alle volumetrie dei bidoncini (feste), o si sia stati lontani da casa o non si sia esposto il bidoncino per dimenticanza o...

CELANO. Nel caso in cui si producessero dei quantitativi maggiori rispetto alle volumetrie dei bidoncini (feste), o si sia stati lontani da casa o non si sia esposto il bidoncino per dimenticanza o problematiche varie, sono stati creati gli Ecopunti/punti di prossimità, ovvero dei punti presidiati e video sorvegliati nelle principali arterie di uscita dalla città (via Sardellino nella zona del cimitero, via Vestina e via La torre presso il magazzino comunale) dove il cittadino regolarmente iscritto al ruolo Tarsu, avrà la possibilità di conferire i rifiuti opportunamente differenziati dalle 7 alle 13. La possibilità di conferimento in questi punti non esenta l'utenza dal fare la raccolta porta a porta: l'Ecopunto/punto di prossimità deve rappresentare solo un supporto ai cittadini in caso di emergenza. Il Centro di raccolta comunale (isola ecologica), sarà creato nella zona San Marcello vicino alla ex discarica e sarà inaugurato entro il mese di ottobre, contrariamente a quanto contenuto nella brochure fatta recapitare ai cittadini, dove si indicava via La torre, zona magazzino comunale, per velocizzare l’iter di destinazioni/variazioni d'uso dell'area e burocratiche. «Il Centro di raccolta», fanno sapere dal Comune, «agevole, funzionale e comodo da raggiungere per tutti i cittadini, che abbiano la necessità di disfarsi di particolari rifiuti (pneumatici, oli esausti, elettrodomestici, vernici..) o che per motivi diversi (distrazioni, vacanze, feste…) debbano disfarsi dei rifiuti domestici oltre il normale servizio di raccolta porta a porta, rappresenterà uno dei punti nodali del progetto. Ne saranno realizzati altri in zone strategiche della città e facilmente accessibili».

©RIPRODUZIONE RISERVATA