manifestazioni di studenti e convegni 

Violenza sulle donne, la Marsica dice no

AVEZZANO. La Marsica si mobilita per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne. Questa mattina saranno i giovani a dare il via agli appuntamenti per sensibilizzare l'opinione pubblica su...

AVEZZANO. La Marsica si mobilita per la giornata nazionale contro la violenza sulle donne. Questa mattina saranno i giovani a dare il via agli appuntamenti per sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema attuale. All’Industriale ci saranno quattro conferenze per tutte le classi quarte, con gli interventi di Adelmo Di Salvatore, responsabile del Sert, di Mariaelisa Serone, esperta in tematiche di genere, di Anna Maria Paradiso, consigliere per le Pari opportunità e dell’avvocato Carla Vicini. Gli studenti delle scuole superiori, invece, hanno promosso un corteo che partirà da piazza Matteotti alle 9 per poi arrivare a piazza Risorgimento dove sono previsti interventi di studenti e insegnanti. Un messaggio è stato inviato dalla presidente del consiglio, Iride Cosimati. Celano appuntamento alle 11 nella sala consiliare con la presidente del consiglio comunale, Lisa Carusi, Maria Antonietta Zaurrini, delegata alle Politiche sociali, che parlerà dell'istituzione del centro antiviolenza, e l’assessore alla Istruzione, Eliana Morgante. Offriranno il loro contributo Evelina Torrelli, Serena Pisotta e Giorgio Guanciale. A Tagliacozzo l’assessore alle politiche sociali, Manuela Marletta, ha organizzato, per le 11 un convegno e per l’occasione, la facciata del municipio si tingerà di arancione. Presenti anche il sindaco Vincenzo Giovagnorio, Anna Di Censo, assistente sociale del Comune di Tagliacozzo, Patrizia Marziale, preside dell’Istituto onnicomprensivo “Argoli”, Maria Teresa Letta della Croce rossa italiana e Gaia Novarino. A Collarmele alle 17.30 nella sala Eduardo De Filippo con “Liberamente donne: apriamo le porte della mente”. Iniziativa promossa dall’amministrazione comunale. Interverranno la senatrice Stefania Pezzopane Lorenza Panei, presidente Aciam, Antonia Di Genova, maresciallo dei carabinieri e altre donne che militano nell’arma, Debora Fabrizi, Caterina Del Fiacco e Angela D’Alessandro e l’associazione Donne di corsa. (e.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.