Il Pineto si rialza: pareggio a Chiavari  

Con l’Entella finisce 0-0, nella ripresa Njambe si divora il gol vittoria

v. entella0
pineto0
VIRTUS ENTELLA (3-5-2): De Lucia 6; Sadiki 6, Bonini 6, Paroni 6; Zappella 5.5, Lipani 6 (32’ st Cecchini sv), Petermann 5.5 (32’ st Matteazzi sv), Corbari 6, Di Mario 5 (5’ st Montevago 6); Faggioli 5.5 (25’ st Vianni 6), Tomaselli 5.5 (25’ st Meazzi 5.5). A disposizione: Paroni, Siaulys, Clemenza, Reali, Banfi. Allenatore: Gallo

PINETO (3-5-2): Tonti 6.5; Villa 6.5, De Santis 6.5, Ingrosso 6.5; Evangelisti 6 (40’ st Foglia sv), Germinario 6, Amadio 6 (40’ st Della Quercia sv), Lombardi 6 (25’ st Manu 6), Borsoi 6; Volpicelli 5.5 (28’ st Gambale sv), Chakir 5.5 (28’ st Njambe 5.5). A disposizione: Marafini, Grilli, Macario, Teraschi. Allenatore: Amaolo

Arbitro: Grasso di Ariano Irpino
Note: spettatori circa 800. Ammoniti: Corbari, Ingrosso, Tomaselli, Lombardi, Faggioli, Volpicelli, Matteazzi. Angoli: 5-1. Recupero: 3’ pt, 6’ st
CHIAVARI
È un Pineto di ferro quello che blocca la Virtus Entella a Chiavari. Gli abruzzesi non hanno sbloccato la loro serie negativa (3 pareggi e 2 sconfitte nelle ultime 5 gare), ma perlomeno non hanno perso e sono tornati a casa con un punto d’oro per due motivi. In primis perché è stato ottenuto in trasferta ed in secondo luogo su un campo di una compagine che vinceva da tre domeniche di fila quindi in ottimo stato di forma. I pinetesi hanno bloccato le fonti di gioco avversarie ingaggiando duelli rusticani da cui era difficile liberarsi. Serviva un episodio, un colpo di genio, qualcosa che riuscisse a sbloccare la situazione: niente di niente.
Una sola volta, nel primo tempo, Tomaselli si è trovato davanti a Tonti, poi, per il resto, zero assoluto. Nella ripresa un episodio poi un tiro da distanza siderale di Montevago, appena arrivato in Liguria. Quindi l’errore di Njambè che non è stato preciso nella circostanza. La Virtus Entella ha cercato, specie nel finale, di segnare con la sua manovra avvolgente. Non c’è riuscita perché il Pineto si è opposto fieramente e tenacemente, anche perdendo quei secondi necessari per aumentare il grado di nervosismo dei liguri.
Si comincia con i due avversari che si studiano prima di affondare il colpo. Squadre bloccate a specchio e nessuno riesce a dare quell’accelerata necessaria per sbloccare il risultato. Al 23’ Germinario lascia partire una saetta che si alza e finisce sopra la traversa non di molto.
L’Entella sembra scuotersi. Dopo un contatto che costa l’ammonizione a Corbari ed Ingrosso, lo stesso Corbari calcia con Tonti che non si sporca i guanti nella fattispecie. Gara bloccata e spezzettata con tanti falli a centrocampo. Poco dopo la mezz’ora ghiotta occasione per i liguri. Buco difensivo ospite, Tomaselli s’invola ed arriva a tu per tu con Tonti che chiude lo specchio e si oppone benissimo al cecchino avversario.
Il Pineto risponde con uno scambio tra De Santis e Volpicelli che mette apprensione in area ligure (37’). L’intervallo arriva come un toccasana per le ambizioni di vittoria di entrambe le squadre.
Secondo tempo che comincia con un colpo di testa di Parodi salvato sulla linea di porta da un difensore ospite. La Virtus Entella attacca. Zappella tira a giro, palla alta non di molto. Poi Sadiki chiude Chakir che stava per calciare in porta. L’ingresso di Montevago scuote un po’ la Virtus Entella. Suo un tiro da metà campo che stava per beffare Tonti al 29’. La risposta del Pineto al 30’ quando un colpo di testa di Njambè finisce a lato di mezzo metro. I liguri spingono nel finale. Vianni, appena arrivato dalla Nuova Florida (serie D laziale), spedisce una saetta che impegna Tonti. Poi il Pineto si rintana sempre più a difesa dello 0-0. Nel recupero (48’) tiro di Manu ma De Lucia è attento e si chiude, così, sullo 0-0.
Mauro Rondini