Altitonante si insedia «Sarò il sindaco di tutti» 

Montorio, il commissario Fabrizi gli consegna la fascia e le chiavi della città Probabilmente il primo cittadino vorrà al suo fianco Barnabei, il più votato

MONTORIO. Montorio si è risvegliata ieri mattina con l’elezione del nuovo sindaco, il 45enne Fabio Altitonante. Proclamato ufficialmente, ieri mattina, insieme a tutti gli eletti in consiglio comunale nell’adunanza plenaria dei presidenti di seggio, che si è tenuta nella scuola dell’infanzia di via Leopardi sede della sezione numero uno, Altitonante si è poi insediato con la sua squadra in Comune.
Ad attenderlo fuori al portone, nella tarda mattinata, per il passaggio di consegne c’era il commissario prefettizio Chiara Fabrizi, che ha voluto salutare e ringraziare i cittadini montoriesi, il sub commissario Anna Maria Di Palma e quanti l’hanno aiutata in questi mesi nello svolgimento delle sue funzioni. Il sindaco ha ricevuto prima la fascia tricolore e poi le chiavi del palazzo municipale davanti al nuovo gruppo di maggioranza composto da Raniero Barnabei, Francesca Di Luigi, Francesco Ciarrocchi, Mariangela Cortellini, Mariella Calisti, Adele Ricci, Mirco Tomassetti e Francesco Esposito. Altitonante, nel prendere in mano le chiavi, ha ringraziato il commissario prefettizio per il lavoro svolto e ha ribadito ancora una volta «sarò il sindaco di tutti». Il primo cittadino ha poi aggiunto «dobbiamo tornare ad essere una comunità coesa e lavorare tutti insieme con Alessandro Di Giambattista, a cui dobbiamo essere grati perché come sindaco ha servito la nostra comunità per 10 anni, e con Eleonora Magno preside dei nostri ragazzi».
E già nel primo pomeriggio di ieri Altitonante era al lavoro, anche per la composizione della nuova giunta. Secondo alcune indiscrezioni, la carica di vice sindaco verrà riconfermata a Raniero Barnabei, che con i suoi 632 voti è il consigliere più votato nella storia del paese. A Barnabei quasi certamente verranno riconfermati anche gli assessorati alla manutenzione e ai lavori pubblici, mentre a Francesco Ciarrocchi, con molta probabilità, andranno le deleghe all’urbanistica e all’edilizia privata. Entreranno poi in giunta le due donne più votate: Francesca Di Luigi e Mariangela Cortellini, alle quali potrebbe andare rispettivamente l’assessorato alle politiche sociali e al commercio. E non si esclude che qualcuno degli assessori possa dimettersi per far entrare i consiglieri non eletti. Con molta probabilità, il primo cittadino terrà per sé la delega alla ricostruzione e ai progetti strategici.
Intanto dall'opposizione Eleonora Magno, nel congratularsi con Altitonante, afferma «da parte nostra non ci sottrarremo a un'approfondita analisi dell’esito delle urne che ci ha visto soccombere dinanzi agli attacchi concentrici e ben concordati delle due liste di centrodestra con cui ci siamo scontrati». E Alessandro Di Giambattista puntualizza: «la nostra sarà un'opposizione costruttiva e collaborativa, ma nello stesso tempo vigile, perché noi abbiamo a cuore le sorti di Montorio».
©RIPRODUZIONE RISERVATA