Raccolta dei rifiuti La giunta incontra le famiglie del borgo

LANCIANO. Saranno cinque i bidoncini a disposizione delle famiglie del centro storico per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha...
LANCIANO. Saranno cinque i bidoncini a disposizione delle famiglie del centro storico per il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Nei giorni scorsi l’amministrazione comunale ha effettuato il primo di una serie di incontri pubblici per avvicinare e informare la popolazione sul cosiddetto “porta a porta”, il servizio di differenziazione dei rifiuti che dovrebbe essere avviato nel giro di qualche settimana. Coinvolte 3.500 famiglie del centro storico sulle 15mila utenze cittadine totali.
Si partirà dal centro storico: Borgo, Lancianovecchia, Sacca e Civitanova. Si passerà quindi alle zone centrali come corso Trento e Trieste, corso Bandiera, via De Crecchio, per arrivare fino a via Del Mare e quartiere Olmo di Riccio. L'obiettivo è comunque quello di estendere il servizio della differenziata a tutta la città. Nei prossimi giorni la società che ha vinto il bando per la fornitura dei mastelli dovrebbe inviare i primi modelli in Comune che, dopo averli visionati, procederà alla richiesta e quindi alla distribuzione dei contenitori alle famiglie. I bidoncini saranno riconoscibili attraverso colori differenti; quelli per vetro, carta e plastica avranno una capacità di 40 litri, mentre quelli destinati all’organico e all’indifferenziata saranno di 25 litri ciascuno.
È previsto in questi giorni anche un incontro tecnico con la Rieco, società che gestirà il servizio di raccolta porta a porta e che, nelle scorse settimane è stata protagonista, assieme all’assessorato all’Ambiente del Comune, di una campagna a tappeto nelle scuole sui metodi e gli obiettivi della raccolta differenziata.
«Sabato scorso abbiamo dato una prima infarinatura agli utenti», commenta l’assessore alle Politiche ambientali, Evandro Tascione, «la spiegazione vera e propria delle modalità di raccolta la faremo ad una settimana dall’avvio del servizio in modo che le famiglie siano preparate. Questa iniziativa», prosegue Tascione, «è impegnativa per tutti, ma dobbiamo essere pronti ad alzare, ognuno di noi, l’asticella del senso civico. L’obiettivo è aumentare gradualmente la percentuale della differenziata e quindi diminuire la produzione di rifiuti, di scarti e di imballaggi. Dobbiamo tenere presente le tre “r”: riciclo, riuso e riduzione dei rifiuti. Solo così concorreremo a migliorare l’ambiente in cui viviamo». (d.d.l.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA