Film su Celestino V, via ai provini
Sono 500 gli aspiranti attori, oggi le selezioni per i primi sessanta
SULMONA. Sono più di 500 le prenotazioni ai provini sul film-spettacolo di Celestino V, che si tengono oggi nel Museo di storia naturale a palazzo Sardi (sede della Comunità montana peligna). Saranno 60 i provinati in città direttamente dal regista, in un casting che gli organizzatori vogliono tenere blindato. Gli altri aspiranti attori sono stati rinviati alle prossime selezioni del 5 e 6 luglio di Pescara. Si tratta di un progetto innovativo che intende mescolare le riprese cinematografiche con uno spettacolo teatrale, che andrà in scena nell’agosto 2015 al Tempio di Ercole Curino, sotto l’eremo di Sant’Onofrio. Il film è ideato, interpretato, diretto e prodotto da Franco Mannella, attore e regista abruzzese. Restando top secret i nomi degli attori protagonisti, la produzione sta cercando un cast retribuito di circa 50 attori dai 18 anni alla terza età, per la parte teatrale. Da assegnare, quindi, non solo comparse e ruoli minori, ma anche coprotagonisti.
La voce si è sparsa subito in città a inizio mese, tanto che in poche ore erano arrivate più di cento domande per partecipare ai casting.
I provini si tengono oggi dalle 10 alle 18. Ogni candidato dovrà esibirsi su un testo a piacere della durata massima di due minuti e su una canzone (senza base o accompagnamento). Visto il tema del film, i ruoli saranno prevalentemente maschili. Le prove inizieranno a partire dall’autunno e si svolgeranno a Pianella, nell’accademia teatrale “Arotron” di Mannella. “Celestino V - Il papa del gran rifiuto” è il titolo assegnato per ora all’opera, che trae ispirazione da “L’avventura di un povero cristiano” dello scrittore Ignazio Silone. I protagonisti della storia sono Pietro Angelerio da Morrone (Celestino V) e i luoghi celestiniani della Maiella.
Federica Pantano
©RIPRODUZIONE RISERVATA