All’Oasi di Serranella arrivano il museo e l’area prodotti tipici
SANT’EUSANIO DEL SANGRO. Sarà dotato di un museo l’Oasi regionale di Serranella. Il progetto elaborato dall’architetto Adele Di Campli rientra nelle incentivazioni di attività turistiche del Fears,...
SANT’EUSANIO DEL SANGRO. Sarà dotato di un museo l’Oasi regionale di Serranella. Il progetto elaborato dall’architetto Adele Di Campli rientra nelle incentivazioni di attività turistiche del Fears, il programma di sviluppo rurale della regione Abruzzo, costo complessivo 62mila euro, di cui 37mila fondi regionali e la restante parte a carico del comune di Sant’Eusanio. «Si tratta di recuperare un manufatto esistente, adiacente la sede del centro visite», dice il sindaco Raffaele Verratti, «che sarà adibito ad attività di supporto: museo, centro espositivo per degustazioni di prodotti tipici e sala proiezioni».
L’Oasi di Serranella è una riserva naturale controllata, di grande interesse naturalistico, che si estende su 300 ettari intorno al lago omonimo, di origine artificiale. Ha una particolare posizione, vicino alla costa e alla confluenza dei fiumi Sangro e Aventino, caratteristiche queste che ne hanno fatta una delle aree umide più importanti per la sosta degli uccelli migratori lungo la fascia adriatica e per la fauna in generale. Presso la riserva c’è il Cea, Centro di educazione ambientale del fiume, fra i centri d’interesse regionale e specializzato nella biodiversità rurale e della tutela delle coltivazioni. (m.d.n.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA