Su Sky Cinema l’Abruzzo sorridente di Di Lallo

Venerdì 11 dicembre in prima serata “Ambo”, il film con Serena Autieri e Adriano Giannini
PESCARA. E’ un Abruzzo da non perdere quello che Sky Cinema 1 proporrà venerdì prossimo, 11 dicembre, in prima serata alle ore 21,10. E’ l’Abruzzo del regista frentano Pierluigi Di Lallo, che con il suo “Ambo” (2014), ha portato la macchina da presa sui trabocchi di Fossacesia, lungo il corso Marrucino di Chieti, ad Atessa e lungo la costa teatina. Dove gli attori protagonisti del film Serena Autieri, Adriano Giannini, Maurizio Mattioli, Sara Putignano, Rudy Smaila, la pescarese Tiziana Di Tonno ed Enrico Papi (nelle insolite vesti di un parroco) sono stati rapiti dall’amenità di questi luoghi e hanno lavorato per tre settimane a stretto contatto con le popolazioni locali. Un film che esattamente un anno fa ha registrato un buon successo ai botteghini, e che pur raccontando problematiche serie (quella dell’infertilità) ha regalato 86 minuti di sorrisi a quanti lo hanno visto. La storia del film è questa.
Ad Atessa vive una famiglia felice, composta dai genitori Giulio (Adriano Giannini) e Veronica (Serena Autieri) e dal piccolo Marzio (Marzio Falcione). La coppia desidera tanto avere un altro figlio che però stenta ad arrivare. Tutto sembra tranquillo, fino a quando Giulio inizia a dubitare che Marzio sia veramente suo figlio. Veronica non riesce a comprendere il cambiamento di umore del marito, che all'improvviso sembra un'altra persona. Per fortuna, a pensare al bambino c'è il simpatico barbiere del paese Nando (Maurizio Mattioli), mentre Lucrezia (Sara Putignano), cerca di aiutare sua sorella Veronica ad affrontare le inspiegabili incomprensioni con il marito. Tra equivoci e nonsense, l’amore tornerà presto a far sorridere la famiglia.
Chi vorrà invece conoscere il Pierluigi Di Lallo attore non deve che andare domenica 20 dicembre all’Auditorium del Parco dell’Aquila, dove alle ore 18 presenterà da one man show la sua piéce “E’ un dato di fatto”, uno spettacolo esplosivo, divertente e graffiante ben condito da comicità ed umorismo che l’attore utilizza per mettere a nudo le debolezze e le contraddizioni del Bel Paese. Biglietto unico 15 euro. Per info e prenotazioni rivolgersi al 333.7248644, oppure recarsi al botteghino del Teatro dei 99 dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle 20.(l.d.f)
©RIPRODUZIONE RISERVATA