comune

Anagrafe, servizi ridotti in estate

Si accettano 10 utenti al giorno, i certificati arrivano per posta

PESCARA. Una riduzione parziale dei servizi agli sportelli e il potenziamento contestuale dei servizi di rilascio dei certificati anagrafici richiesti tramite posta elettronica o fax: si riorganizzano per l'estate gli Uffici anagrafe del Comune, per consentire di sopperire al pensionamento o alle ferie dei dipendenti, garantendo tutti i servizi essenziali rivolti all'utenza, a partire dal rilascio delle carte d'identità. Lo ha assicurato l'assessore all'anagrafe Nicola Ricotta.

«L'Ufficio anagrafe del Comune», ha detto l’assessore, «oggi registra alcune sofferenze perché i decentramenti operati negli anni scorsi nei quartieri oggi ci costringono a distribuire sul territorio i pochi dipendenti disponibili». Per garantire il diritto delle ferie a tutti i dipendenti del settore, si è deciso di riorganizzare il servizio per i mesi di luglio e agosto. Dal prossimo 16 luglio al 31 agosto, l'Ufficio anagrafe di via Venezia, dove si effettuano i cambi di residenza o di domicilio, funzionerà garantendo un numero ridotto di prestazioni, ossia al mattino verranno rilasciati 10 biglietti ai primi dieci utenti in fila. Verrà potenziata l’attività di back office: dallo scorso 9 maggio è possibile richiedere via fax, mail, protocollo o raccomandata con ricevuta di ritorno il rilascio dei certificati: basta andare sul sito del Comune, www.comune.pescara.it, cliccare sul link Servizi al cittadino, scaricare i moduli e rispedirli con la fotocopia del documento all'indirizzo mail protocollo@pec.comune.pescara.it, o al fax 085/4283663, o al protocollo generale del Comune o, ancora, con raccomandata con ricevuta di ritorno. E il certificato richiesto verrà inviato a domicilio.