Liceo evacuato, test conclusi: "Nessuna anomalia nella composizione dell'aria"

foto di Giampiero Lattanzio

17 Ottobre 2025

In un comunicato l’Arpa fa sapere che sono state escluse alterazioni delle normali condizioni di salubrità dei locali e degli ambienti dove sono stati eseguiti i prelievi dei campioni

PESCARA. "Non hanno evidenziato concentrazioni anomale o alterazioni nella composizione dell'aria campionata" i campionamenti effettuati sulle sacche d'aria prelevate al liceo statale 'Marconi' di Pescara, dove ieri una cinquantina di persone, tra studenti e personale, hanno accusato disturbi e fastidi respiratori dopo che una sostanza urticante non identificata si è sprigionata nei locali. Lo fa sapere in un comunicato l'Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), al termine degli esami di laboratorio, confermando quanto già emerso dai risultati parziali. Gli accertamenti sono stati eseguiti nel distretto Arpa di Pescara.

L'attività di controllo, disposta a seguito delle segnalazioni pervenute nella mattinata di giovedì, ha riguardato nove campioni d'aria, di cui otto prelevati all'interno dell'edificio scolastico (aule 18, 19, 20 e altri locali di servizio) e uno all'esterno. "Dai risultati ottenuti non emerge alcuna alterazione delle normali condizioni di salubrità dei locali e degli ambienti dove sono stati eseguiti i prelievi dei campioni di aria - si legge - Arpa Abruzzo continuerà a garantire la propria collaborazione tecnica alle autorità locali, assicurando il supporto necessario per ogni eventuale ulteriore esigenza di verifica o approfondimento".

@RIPRODUZIONE RISERVATA