«Scuola di musica, assunzioni trasparenti»
MONTESILVANO. È scontro aperto per un’assunzione tra il direttore della Scuola di musica di Montesilvano, Romeo Petraccia, e il consigliere di opposizione Francesco Maragno. Secondo Maragno, una...
MONTESILVANO. È scontro aperto per un’assunzione tra il direttore della Scuola di musica di Montesilvano, Romeo Petraccia, e il consigliere di opposizione Francesco Maragno. Secondo Maragno, una donna che nella campagna elettorale ha lavorato nello staff del sindaco Idv Attilio Di Mattia, è stata assunta con un contratto interinale rimpiazzando un’altra dipendente rimandata a casa con la scusa dei tagli del personale. Petraccia attacca Maragno: «Le modalità di assunzione di personale prese in esame da Maragno sono state assolutamente trasparenti e legittime e gestite dalla direzione amministrativa della scuola seguendo le procedure legislative di riferimento. Si è operato attraverso il coinvolgimento e la messa in competizione di più agenzie interinali, tra le quali è stata scelta quella che ha fornito l’offerta economica migliore stante i requisiti professionali richiesti. Sottolineo», dice Petraccia, «che l’esigenza di personale si è concretizzata in quanto con il termine del 2012 la Scuola di musica è stata portata man mano all’azzeramento del personale ausiliario. Appare pleonastico», continua il direttore, «ma a questo punto è bene ribadirlo, che nei 5 anni precedenti, durante i quali Maragno era componente dell’assise civica, oltreché inizialmente attore della compagine di maggioranza, il personale di segreteria era stato assunto tramite chiamata diretta, procedura tra l’altro non prevista dalla normativa d’assunzione presso gli enti pubblici ed enti equiparati. E dalle mie ricerche effettuate sul lustro precedente, non ho trovato alcuna interrogazione del consigliere Maragno sulle modalità di assunzione, quelle sì, meritevoli dei dovuti approfondimenti e contestuali risposte da parte della maggioranza».
©RIPRODUZIONE RISERVATA