Giulia si laurea campionessa regionale

4 Giugno 2014

L’avezzanese Monaco conquista il titolo nel salto a ostacoli

AVEZZANO. Continua a saltare, sempre più in alto, e a crescere. Giulia Monaco, 16enne di Avezzano, è la nuova campionessa abruzzese di salto a ostacoli. Il risultato della promettente amazzone marsicana è arrivato al termine della tre giorni all'ippodromo di San Giovanni Teatino, dove si sono svolti i campionati regionali 2014 di salto a ostacoli.

Il primo giorno, nella categoria B100 (ostacoli alti un metro) Giulia si è classificata al secondo posto. Nel secondo e terzo giorno ha dato vita a una performance in crescendo di precisione e grazia che le ha consentito, saltando ostacoli B110 (110 centimetri), di piazzarsi prima assoluta. Il secondo giorno ha affrontato un percorso a fasi, il terzo un percorso misto. La competizione ha visto alla partenza 14 concorrenti, divisi in due raggruppamenti unificati juniores e seniores senza distinzione di sesso. I migliori cavalieri e amazzoni d'Abruzzo si sono confrontati a viso aperto e la vittoria ha arriso a una rappresentante del gentil sesso. Altro che quote rosa: quattro percorsi netti e tempi eccellenti. Vista la preparazione e la competenza dei cavalieri e dei cavalli, la vittoria finale è stata decretata dal barrage (una sorta di spareggio tra i migliori) disputato a tre. Al termine della gara l'avezzanese Giulia Monaco, su don Juan d'Or, ha conquistato la medaglia d’oro, secondo Lorenzo Ferrara di Chieti su Tiberio De Le Quinte e terza Martina Rosa di Rocca di Mezzo su L’Antera.

Giulia è una studentessa del Liceo Classico di Avezzano che ha classe da vendere, ma i piedi ben piantati per terra» .

«Per me è una grande soddisfazione», dichiara, «per due motivi: primo perché con questo cavallo, con il quale sono in perfetta simbiosi, spero di poter migliorare ulteriormente. Se penso che poco più di un mese fa ho preso il brevetto per saltare gli ostacoli alti 80 centimetri e oggi sono riuscita quasi a raddoppiare la misura, questo mi fa sentire abbastanza fiduciosa. E poi perché spero di crescere, attraverso un allenamento duro e costante, per inseguire un grande sogno: ripercorrere le orme della mia insegnante, Velia Angelini, già campionessa italiana. Sarebbe una soddisfazione per me e per la mia istruttrice». Questa vittoria apre a Giulia le porte per competizioni di alto livello, dalla misura 115 in poi, fino ai campionati italiani.

©RIPRODUZIONE RISERVATA