«Nessun allarme sicurezza nelle scuole»

SILVI. «Non c'è un allarme sicurezza all'elementare Bindi né negli altri plessi». Lo afferma in una nota l'amministrazione comunale di Silvi, che smentisce le dichiarazioni rilasciate da Marcello Martella, presidente del consiglio di circolo, in merito alla sicurezza nelle scuole. Martella, in particolare, aveva fatto riferimento alle recenti riunioni del consiglio di circolo.
In queste, sollecitate dai rappresentanti dei genitori, si era discusso anche di alcune lesioni nella torretta della "Bindi" e della necessità di spostare l'archivio della scuola, che è nella torretta. Per l'amministrazione Vallescura, che rammenta come Martella sia «un ex assessore comunale dell'ultima giunta di centrosinistra», quelle dichiarazioni rappresenterebbero «un procurato allarme architettato con maestria».
Luciana Di Marco, assessore all'istruzione, fa rilevare che «gli ultimi interventi nelle scuole risalgono al 1993» e che «da allora non è stato fatto più nulla. Negli ultimi tre anni», prosegue, «abbiamo speso 400mila euro per la messa in sicurezza delle scuole e l'ordinaria manutenzione, a dimostrazione che prima dell'amministrazione di centrodestra non era stato fatto nulla». Circa la torretta, l'amministrazione sottolinea che la struttura «è in completa sicurezza, così come ha evidenziato più volte l'ufficio tecnico». Quest'ultimo, come specifica la nota del Comune, ha comunque «programmato lo svuotamento dell'archivio».
Sempre sulla torretta Monia Colatriano, rappresentante dei genitori nel consiglio di circolo, riferisce che «era stata valutata la possibilità di concedere i locali della torretta per eventi estivi, ma poi la cosa è stata negata per via delle lesioni nella struttura». Riguardo ai plessi di Pianacce e San Silvestro, l'amministrazione afferma che gli edifici hanno solo bisogno di «manutenzione ordinaria» e non fa alcun riferimento all'inagibilità di tutte le aree esterne delle scuole, dichiarata dal direttore didattico a seguito di un infortunio ad una docente a Pianacce.
In queste, sollecitate dai rappresentanti dei genitori, si era discusso anche di alcune lesioni nella torretta della "Bindi" e della necessità di spostare l'archivio della scuola, che è nella torretta. Per l'amministrazione Vallescura, che rammenta come Martella sia «un ex assessore comunale dell'ultima giunta di centrosinistra», quelle dichiarazioni rappresenterebbero «un procurato allarme architettato con maestria».
Luciana Di Marco, assessore all'istruzione, fa rilevare che «gli ultimi interventi nelle scuole risalgono al 1993» e che «da allora non è stato fatto più nulla. Negli ultimi tre anni», prosegue, «abbiamo speso 400mila euro per la messa in sicurezza delle scuole e l'ordinaria manutenzione, a dimostrazione che prima dell'amministrazione di centrodestra non era stato fatto nulla». Circa la torretta, l'amministrazione sottolinea che la struttura «è in completa sicurezza, così come ha evidenziato più volte l'ufficio tecnico». Quest'ultimo, come specifica la nota del Comune, ha comunque «programmato lo svuotamento dell'archivio».
Sempre sulla torretta Monia Colatriano, rappresentante dei genitori nel consiglio di circolo, riferisce che «era stata valutata la possibilità di concedere i locali della torretta per eventi estivi, ma poi la cosa è stata negata per via delle lesioni nella struttura». Riguardo ai plessi di Pianacce e San Silvestro, l'amministrazione afferma che gli edifici hanno solo bisogno di «manutenzione ordinaria» e non fa alcun riferimento all'inagibilità di tutte le aree esterne delle scuole, dichiarata dal direttore didattico a seguito di un infortunio ad una docente a Pianacce.
© RIPRODUZIONE RISERVATA