Ricordato il medico partigiano

Cerimonia nell’80° anniversario della fucilazione di Capuani
TORRICELLA. Torricella ha ricordato e commemorato il medico martire della Resistenza teramana e originario del posto Mario Capuani nell’80esimo anniversario della sua fucilazione da parte dei nazisti. Una manifestazione organizzata dal Comune con l’Anpi e il Bim con un commovente momento di testimonianza seguito dal concerto della Corale Verdi di Teramo all'interno di villa Capuani – Celommi. Presenti il sindaco Daniele Palumbi, il vice sindaco e presidente Bim Marco Di Nicola, i vertici Anpi provinciale. Capuani che era nato a Torricella e che è stato insignito della medaglia d’oro al valore militare e alla memoria fu barbaramente ucciso a soli 35 anni per rappresaglia dai soldati nazisti dopo aver rifiutato di tradire i propri compagni. Una figura simbolo della Resistenza. «I partigiani sono quelle persone di grandissimo valore che hanno sacrificato la propria vita per la patria, la democrazia e la libertà di tutti noi, consegnandoci la Costituzione e i diritti di cui godiamo oggi», ha spiegato Palumbi, «per questo abbiamo il dovere morale di ricordarli e ricordare il proprio sacrificio come quello di Mario Capuani. Perché ricordare è un segno di civiltà». (a.d.f.)