Articolata organizzazione criminale attiva tra Napoli, Cosenza e la città adriatica: coinvolte centinaia di cittadini e circa 70 agenzie assicurative in Italia
Finti dipendenti di aziende non più operanti, utilizzando documenti falsi come buste paga o Cud, hanno avuto prestiti mediante la cessione del quinto dello stipendio
Si chiama "cash trapping" (letteralmente intrappolamento del contante) la tecnica messa a punto. L'Arma invita a segnalare e denunciare i casi, nel 2013 furono manomessi sportelli nel Teramano
Arrestati e rimessi in libertà dal giudice il giorno dopo (uno agli obblighi di dimora). I carabinieri del Nucleo ispettorato del lavoro di Chieti irrompono nell'ufficio di via Ronchi e lo sequestrano