È disgelo tra Vastoviva e sindaco
Domani a Palazzo D’Avalos convegno con Lapenna tra i relatori
VASTO. Dalle polemiche dei mesi scorsi a una ritrovata sintonia. Pace fatta tra il sindaco Luciano Lapenna, e l’area più critica del Pd, Vastoviva, associazione politico-culturale che fa capo ad Angelo Bucciarelli e Maria Amato (deputata). Il disgelo che era andato in scena al recente convegno sul terzo settore, si consolida in vista del nuovo appuntamento in programma domani a Palazzo D’Avalos. “Rigeneriamo Vasto, generiamo il futuro”, questo il tema dell’incontro che vedrà tra i relatori anche il primo cittadino invitato dai fondatori di Vastoviva, i cui toni di oggi sono molto diversi da quelli di ieri.
«Mi sento legato da un vincolo di lealtà: la politica di fare le cose», spiega Bucciarelli che qualcuno già vede proiettato nella corsa verso Palazzo di città, «Lapenna deve andare avanti. E andare avanti significa camminare, non stare fermi, andare avanti fino alla fine della consigliatura, più decisi, più concreti, più rapidi nelle scelte. Come? Rispetto le sue prerogative di sindaco, mancano 20 mesi alla fine del mandato, qualsiasi cosa voglia decidere di fare, la mia lealtà non verrà meno».
Ma torniamo al tema del convegno che vedrà la partecipazione di Nicola Dall’Olio, capogruppo Pd a Parma. «La rigenerazione urbana di una città come Vasto costituisce un’occasione per promuovere il riavvicinamento tra il mondo economico e il mondo sociale, che spesso hanno seguito strade diverse», è la riflessione di Bucciarelli, «è sotto gli occhi di tutti il risultato di gestire la città secondo logiche unicamente finanziarie. A ciò va aggiunta la specificità del centro storico, in cui al tema del recupero del patrimonio si lega anche quello della sua rivitalizzazione, fatta di residenzialità, servizi, commercio, cultura, che costituisce il tessuto sociale e assicura la permanenza di un equilibrio tra le attività insediate». (a.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA