Arrosticini cotti con 100 metri di canaline: notte da record per San Giovanni Teatino

La Pro Loco Primavera 94 e il Comune protagonisti dell’iniziativa dopo le tensioni dell’anno scorso. E dal 4 agosto in piazza San Rocco ci sarà ProLocando
SAN GIOVANNI TEATINO. Cento metri di canaline per cuocere gli arrosticini messe una dietro l’altra in piazza San Rocco martedì sera a San Giovanni Teatino. Esattamente cento metri e 23 centimetri, come certificato dal comandante dei vigili urbani. Secondo quello che è dato sapere si tratta della canalina più lunga del mondo. Anche se non c’è il timbro da Guiness. «L’idea è venuta ai membri del nostro direttivo», ha raccontato Pierluigi Orsini, presidente della Pro Loco Primavera 94, «avevamo fatto l’arrosticino più lungo di circa 15 metri. E ci siamo imbattuti in questa nuova sfida. Sapevamo di Tortoreto e Gissi che erano arrivati, rispettivamente, a 67 e 72 metri. Da qui è nata la scommessa». Ampiamente vinta a giudicare anche dalle oltre tremila presenze in piazza. E dalla ressa che si è venuta a creare nel momento in cui gli oltre 4.000 arrosticini sono stati messi a cuocere sulle canaline.
Circa 100 canaline che la Pro Loco di San Giovanni Teatino ha acquistato dalla ditta Lisa, del posto. Circa 100 canaline che sono state tutte timbrate con il marchio della serata da record. E che la Pro Loco Primavera 94 sta rivendendo per finanziarsi. «Ne abbiamo già sistemate la metà», ha aggiunto Pierluigi Orsini. Una volta cotti gli arrosticini sono stati consegnati gratuitamente agli spettatori che hanno assistito al compimento del record dietro le transenne. «Sono orgoglioso di quanto avvenuto», ha detto il sindaco Giorgio Di Clemente, presente alla serata, «il motto della mia amministrazione è sempre stato la città che sorride. E manifestazioni come quelle di giovedì ci restituiscono il sorriso per una sera in mezzo a tante tragedie che caratterizzano i nostri tempi. Sono davvero contento». Ogni canalina un operatore per mettere a cuocere gli arrosticini. Tutti sincronizzati.
Uno spettacolo documentato anche dai video sui social che hanno fatto subito il giro del mondo. La serata di giovedì segna anche il ricongiungimento tra Pro Loco Primavera 94 e amministrazione dopo che i volontari di San Giovanni Teatino la scorsa estate avevano fatto la festa sul territorio di Pescara. Incomprensioni, equivoci, distacco: acqua passata nel nome dell’arrosticino. Adesso è tornata la pace e c’è unità d’intenti. «Dal 4 all’11 agosto», ha annunciato il sindaco Di Clemente, «organizzeremo Prolocando. Serate in cui sette Pro Loco dei paesi limitrofi esporranno degli stand con prodotti caratteristici in una piazza di inclusione. Ovviamente a San Giovanni Teatino». Intanto la serata degli arrosticini è già storia. Migliaia di visualizzazioni sui social. Migliaia di persone testimoni di un evento e pronte a gustare il prodotto tipico abruzzese.
©RIPRODUZIONE RISERVATA