Chieti solidale cambia i vertici: in 24 in corsa per la presidenza

Ecco i nomi dei professionisti che hanno risposto al bando, da nominare anche due membri del Cda E in 10 sono in lizza per diventare revisori dei conti. Il sindaco Ferrara: deciderò entro una settimana
CHIETI. È tempo di nuove nomine per i vertici di Chieti Solidale, la società pubblica che gestisce i servizi sociali della città e le tre farmacie comunali. Sia il consiglio d’amministrazione (Cda) che l’organo dei revisori dei conti sono arrivati a scadenza e il sindaco Diego Ferrara dovrà rinominare tutti gli organi necessari al funzionamento della partecipata. L’amministrazione ha già emesso un bando pubblico, alla ricerca dei tre consiglieri d’amministrazione e dei tre componenti del suo collegio sindacale, entrambi nominati a fine 2018. L’attuale Cda della società è presieduto dall’avvocato teatino Sonia Spinozzi e composto da Alfiero Corbo e Alessandro Ferrara. Il collegio sindacale, con funzione di revisione dei conti, è presieduto da Franco Di Renzo ed è composto da Marco Pace e Sergio Acconcia. Sia la presidente del consiglio d'amministrazione Spinozzi che il presidente del collegio sindacale Di Renzo hanno ripresentato la propria candidatura per continuare a svolgere l’incarico. Il termine per la presentazione delle candidature si è chiuso due giorni fa.
La scelta è di pertinenza del sindaco Diego Ferrara, che farà le sei nomine dopo aver valutato le candidature arrivate. Sono 24 le candidature giunte in Comune per ricoprire i tre posti del Cda della società pubblica. Dieci quelle per l’organo dei revisori dei conti. Molti i nomi noti, soprattutto commercialisti. Ma nell’elenco troviamo anche esponenti politici, come il segretario regionale di Sinistra Italiana, Daniele Licheri, e l'ex segretario di circolo del Partito democratico di Chieti e candidato alle scorse elezioni comunali nella lista Di Iorio sindaco, Luca Caratelli. Il sindaco Ferrara ha dichiarato, però, che la sua scelta verrà fatta esclusivamente sulla base “delle competenze e della valutazione dei curricula” e non sulla base di logiche politiche. Queste le 24 candidature: Licheri, Giuseppe D’Orazio, Giuseppe Potenza, Felice Nestore Tomeo, Cesare Schiazza, Tarcisio D’Orazio, Antonio Bramante, Pierluigi Pennetta, Caratelli, Valentina Del Cimmuto, Pierluigi Balietti, Enrico Potenza, Giammaria Rasi, Sonia Spinozzi, Donatello Sciubba, Mauro Marino, Filippo Rosa, Sandra De Thomasis, Giovanni Guglielmo Crudeli, Francesco Di Valentino, Giorgio Fattorini, Veronica Fusella, Sergio Femminella e Donato Madaro.
Per quanto riguarda i revisori dei conti, si candidano Sebastiano Cosentina, Donatello Sciubba, Attanasio Pallizzi, Daniela Di Foglio, Donato Madaro, Rodolfo Fiumaro, Franco Di Renzo, Luigi Mezzanotte, Maria Teresa Corapi e Filippo Rosa.
Il sindaco dovrebbe sciogliere le riserve sui nuovi incarichi nell’arco di una settimana.
©RIPRODUZIONE RISERVATA