Morti in moto, funerali separati Oggi l’addio alla 19enne Giorgia

25 Agosto 2024

A Sant’Antonio di Lanciano l’ultimo saluto ai due neo diplomati: domani le esequie del 18enne Carlo Il video dello schianto registrato dalla villetta in cui gli studenti dovevano festeggiare la maturità 

LANCIANO. Cerimonie funebri separate e due giorni di lutto cittadino in segno di cordoglio e vicinanza alle famiglie. La città si appresta a dare l'ultimo saluto a Carlo Rizzi, 18 anni, e Giorgia Apollonio, 19, deceduti nell'incidente in moto del 22 agosto sera a Fossacesia, mentre festeggiavano la maturità. Ieri mattina il pm della Procura di Lanciano, Miriana Greco, ha dato il nulla osta per la restituzione delle salme di Carlo e Giorgia ai familiari. Il provvedimento è arrivato dopo la ricognizione cadaverica sui corpi dei due ragazzi, eseguita venerdì pomeriggio nell'ospedale di Chieti dal medico legale Cristian D'Ovidio.
Fatale è stato l'impatto della moto Honda Xl 750, sulla quale viaggiavano i due amici, contro un palo in cemento della pubblica illuminazione. I due ragazzi erano arrivati separatamente alla festa organizzata a casa della nonna di un amico comune in via Vecchia Scorciosa, nella zona artigianale di Fossacesia. Mentre si aspettava l'arrivo degli ultimi invitati, l'idea di fare un giro per provare la moto nuova di Carlo. Sale prima un ragazzo e poi Giorgia, alla quale gli amici prestano il casco. Sulla strada del ritorno, la tragedia. La moto sbatte prima contro alcuni ulivi e poi al palo della luce. Per i due giovani, malgrado i tentativi di rianimazione da parte di alcuni presenti e l'arrivo del 118, non c'è nulla da fare. Gli amici, attoniti, assistono alla fatale sequenza. Un'esperienza che sarà difficile superare.
Non ci sono indagati nell'inchiesta aperta dalla procura. I resti della moto Honda - che il ragazzo poteva guidare in quanto depotenziata - sono stati sequestrati e proseguono gli accertamenti dei carabinieri di Fossacesia e della compagnia di Ortona per ricostruire tutte le fasi dell'incidente mortale. L'ipotesi più accreditata è quella della velocità, a cui è seguita la perdita del controllo del mezzo su una strada comunque dissestata. C'è anche un video, registrato dalla telecamera di videosorveglianza della villetta, che riprende il tragitto della moto e il tragico impatto. Visionato anche dai familiari delle vittime, è stato acquisito dai carabinieri.
Ma oggi è il giorno del dolore per l'ultimo saluto a Giorgia, dolore che si rinnoverà domani per Carlo. Saranno due cerimonie funebri distinte, entrambe celebrate nella chiesa di Sant'Antonio: oggi, alle 16, per la diciannovenne, neodiplomata al liceo classico Vittorio Emanuele II e che si apprestava ad iniziare gli studi in Giurisprudenza; domani, alle 10, l'addio all'ex studente del Nautico di Ortona che si era iscritto ad Ingegneria. Sogni infranti sulla soglia della giovinezza.
Il sindaco Filippo Paolini, interpretando la profonda commozione della comunità lancianese per quanto accaduto ai due giovani, ha proclamato il lutto cittadino oggi e domani in concomitanza con la celebrazione dei funerali. Le bandiere del palazzo municipale saranno esposte a mezz'asta in segno di cordoglio e partecipazione al dolore che ha colpito le famiglie dei ragazzi. Annullati anche i primi eventi del Mastrogiurato (articolo in basso), in programma oggi e domani.
La tragedia di giovedì sera ha turbato profondamente la città, dove i ragazzi e le famiglie sono conosciuti. Diverse iniziative sono state annullate spontaneamente poiché poco adatte al clima di mestizia e di dolore che si vive da giovedì sera. Giorgia Apollonio lascia la madre Maria Carmela Bianco, insegnante allo Scientifico Galilei, il padre Luca, dipendente Honda, e il fratello Francesco; Carlo Rizzi i genitori Adamo e Katia Sabatini, entrambi dipendenti Asl.