Comunicato Stampa: L’eccellenza enogastronomica del territorio cosentino si racconta all’Elaioteca Dieta Mediterranea

8 Agosto 2025

Cosenza, 8 agosto 2025 – Promuovere la cultura del buon cibo partendo dall’esperienza diretta, dai sapori autentici e dalle materie prime locali. Con questo spirito la Camera di Commercio di Cosenza ha lanciato un progetto di educazione alimentare rivolto al territorio , che ha preso forma concreta all’interno dell’Elaioteca Dieta Mediterranea grazie alla partecipazione della chef Federica Di Lieto.

L’iniziativa si è contraddistinta attraverso una serie di preparazioni culinarie dal vivo, pensate per raccontare, attraverso il cibo, l’identità gastronomica della provincia cosentina. Chef, food blogger e volto noto di MasterChef Italia 10, Federica Di Lieto porta nelle sue creazioni un connubio di tecnica, creatività e profondo legame con il territorio calabrese.
In quest’occasione ha realizzato piatti utilizzando esclusivamente prodotti locali selezionati, tutti presenti nel “Paniere Consensus” , la raccolta delle eccellenze premiate nell’ambito dell’omonimo concorso promosso dalla Camera.

Ogni ricetta è stata concepita con l’obiettivo di dialogare con pubblici diversi: famiglie, bambini, giovani e appassionati. Un modo semplice e coinvolgente per educare al gusto sano e consapevole, far conoscere il valore della filiera corta, esaltare la qualità delle produzioni agroalimentari locali e insegnare, concretamente, come portare in tavola il patrimonio della Dieta Mediterranea.

Questa esperienza non è stata un semplice show cooking, ma una vera e propria lezione di cultura alimentare, in cui ogni ingrediente raccontava una storia: quella dei territori, dei produttori e delle tradizioni contadine calabresi. 

L’evento si inserisce all’interno della mission dell’Elaioteca Dieta Mediterranea, istituita dalla Camera con sede a Cosenza e riconosciuta come luogo di rappresentanza permanente dell’enogastronomia locale. Oltre a custodire e promuovere i migliori oli e prodotti del territorio, l’Elaioteca è uno spazio aperto alla formazione, alla valorizzazione delle imprese e alla costruzione di una comunità consapevole del valore del cibo.

Con questo progetto, la Camera di Commercio conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del patrimonio agroalimentare cosentino, nella formazione del consumatore e nella promozione di uno stile alimentare sano , sostenibile e autentico , in piena coerenza con i principi fondanti della dieta mediterranea.

La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di Camera di commercio di Cosenza