Pescara

Dai Planet Funk a Fedez, passando da Rocco Hunt e Clara: svelato il programma estivo (gratuito) di “We Love Fest”

12 Maggio 2025

Edizione 2025 del "We love fest", svelato il cartellone degli eventi del Comune, tutti gli appuntamenti con ingresso gratuito. Si inizia il 9 agosto con i Planet Funk, il 16 Clara, il 17 Rocco Hunt, il 18 Gaia e il 20 Fedez

PESCARA. Clara, Rocco Hunt, Gaia e Fedez. Sono i protagonisti del “We love fest”, il festival musicale organizzato dal Comune di Pescara, con ingresso gratuito, per l’estate 2025, allo Stadio del mare. La quinta edizione del festival, con tutti gli altri appuntamenti dell’estate, è stata presentata stamani dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore agli Eventi Alfredo Cremonese e dall’assessore al Turismo Zaira Zamparelli. “Con questo cartellone di grandissima qualità Pescara dimostra ancora una volta di essere la città del divertimento”, ha detto Masci. “A tutti gli eventi che presentiamo oggi si aggiungono quelli a pagamento organizzati dai privati: tante date per creare movimento in città, portando benefici al territorio. Pescara”, ha concluso il sindaco, “sta dimostrando di avere appeal, ce lo dicono i numeri dei turisti, che sono impressionanti”. “Il cartellone pescarese di fatto è già cominciato”, ha fatto notare Cremonese parlando della performance in piazza della Rinascita di Carl Brave, che ha richiamato duemila persone.

“Andremo avanti con tanti appuntamenti, fino a settembre, e ci siamo coordinati con i privati, per evitare sovrapposizioni. Abbiamo pensato al divertimento di tutti, dai bambini agli adulti, con un ventaglio ricco e variegato, sempre con accesso gratuito, a partire dall’area giochi che sarà creata con attività ludiche per bambini e famiglie, mascotte e gonfiabili, percorsi tematici, trucca bimbi, bolle di sapone giganti, musica e baby dance, tavoli da gioco (si comincia a piazza della Rinascita il 14 giugno, anche nei giardinetti di Piazza I Maggio, fino al 30 agosto, nelle ore serali). Il 12 e 13 luglio allo Stadio del mare il Warner Bros Discovery Celebration Tour 2025, il grande tour di celebrazione degli eroi e dei protagonisti della Warner Bros. Il 17 luglio in corso Umberto – piazza della Rinascita e piazza Sacro Cuore, dalle ore 21.00, si potrà ammirare il World Buskers Festival – Notte Bianca, un appuntamento tutto incentrato sugli artisti di strada e sullo shopping, mentre il 18 e 19 luglio il Parco archeologico Colle del Telegrafo, dalle 18.00 all’una, ospiterà il Diorama Festival per concerti e selezioni musicali di artisti di richiamo nazionale e talenti emergenti del territorio, arti visive e installazioni site-specific. Ancora, il 3 agosto il piazzale Michelucci dell'Aurum (ore 21:00), accoglierà lo spettacolo teatrale “Due per uno” mentre l’11 agosto, dalle 21, nell’area centrale si potrà assistere al rock live show di Dario Ballantini. Ponendo l’accento sulle star musicali che arriveranno a Pescara, “che mettono insieme milioni di follower”, Cremonese ha fornito tutte le date degli eventi principali, a partire dal concerto dei Planet Funk nell’ambito del Zoo music festival (evento ad accesso gratuito), il 9 agosto al porto turistico Marina di Pescara (dalle ore 21:00), per proseguire con il We love fest che porterà sul palco dello Stadio del Mare Clara (16 agosto), e poi Fedez, con l’apertura per un dj set affidata a Nesli (20 agosto), Rocco Hunt (17 agosto) e Gaia (18 agosto), tutti dalle ore 21. A queste date si aggiungerà un festival degli artisti locali”, ha detto sempre Cremonese, a piazza della Rinascita e piazza Sacro Cuore”.

L’assessore ha citato gli spettacoli promossi dai privati, tutti di prestigio, con le performance di Fabri Fibra, Willy Peyote, Enrico Nigiotti, Shablo, Francesco Gabbani, Nino D’Angelo, Enrico Brignano e Bollani, e ha ringraziato i promotori, per poi ricordare alcuni appuntamenti tradizionali dell’estate pescarese e cioè il Festival Jazz, Funambolika, il Festival del liberty, il Festival dannunziano. “Da maggio a settembre Pescara offre davvero tanto ai turisti che vengano a Pescara per il nostro mare, la nostra spiaggia, la nostra bellissima città", ha commentato l'assessore Zamparelli. "Con tanti artisti fantastici vogliamo far conoscere ancora di più Pescara e di questo cartellone cito in particolare la serata dedicata allo shopping, a due settimane dall’inizio dei saldi, per promuovere le vendite. Invito i commercianti a rimanere aperti il venerdì e il sabato sera, nei mesi di luglio e agosto, per consentire di fare compere a chi passeggia la sera e frequenta i locali”. “Il cartellone”, ha concluso Mariarita Paoni Saccone, presidente della commissione Cultura, “è un ulteriore incentivo a raggiungere Pescara o a tornarci”.