Jovanotti torna a Montesilvano: sarà in concerto ad agosto 2026

foto Ghidini - scatti realizzati al Superstudio di Milano

14 Novembre 2025

Una giornata intera di festa. La musica inizierà fin dall’apertura, con artisti internazionali, dj e realtà locali che costruiranno una scaletta unica. Le porte apriranno nel primo pomeriggio

MONTESILVANO. A sei anni di distanza, Jovanotti torna a Montesilvano. L’annuncio stamane durante una conferenza stampa a Roma. Appuntamento il 12 agosto 2026 alla “Music Arena”, che – secondo quanto precisato dal sindaco Ottavio De Martinis – non sarà la porzione di spiaggia libera che ospitò il cantante nel settembre 2019 (e che da allora è stata rinominata “Area Jova Beach Party”), bensì un’altra zona individuata ad hoc. La prevendita, riservata ai clienti Banca Ifis e Illimity, aprirà venerdì 14 novembre alle ore 15 fino a domenica 16 novembre alle ore 15. La vendita generale partirà domenica 16 novembre alle ore 15 sui circuiti Ticketone e Ticketmaster.

I luoghi di “L’Arca di Loré – Jova Summer Party”, questo il nome del nuovo progetto, sono stati immaginati, progettati a volte inventati per allestire una grande festa, in un evento che unisca la potenza di un concerto all’atmosfera libera di un festival. Una giornata intera di festa. Una vera esperienza di avventura e scoperta per chi parteciperà. La musica inizierà fin dall’apertura, con artisti internazionali, dj e realtà locali che costruiranno una scaletta unica, sempre diversa, per ogni party. Le porte apriranno nel primo pomeriggio, accogliendo il pubblico in un villaggio animato e colorato grazie alla collaborazione con aziende partner che interagiranno con il pubblico creando aree di intrattenimento con giochi, zone relax e sorprese continue.

Il villaggio food & beverage offrirà una selezione di food truck e specialità regionali, con proposte di alta qualità e una particolare attenzione alle eccellenze gastronomiche dei territori attraversati dal tour. Ogni tappa sarà una festa unica, travolgente, inedita, colorata, urbana: un’occasione di rinascita e partecipazione per periferie, aree industriali dismesse, ippodromi e spazi reinventati, scelti proprio perché raramente o addirittura mai toccati dalla musica live. Luoghi che per una sera diventeranno piazze nuove, accese di ritmo, creatività e condivisione.

Gli spostamenti tra una tappa e l’altra per Lorenzo saranno in bici. È il “Jovagiro”, la versione contemporanea e sostenibile del leggendario Cantagiro degli anni ’60, che portava la musica in ogni piazza d’Italia. Oggi quell’idea torna, con un ritmo diverso: su due ruote, a energia umana, con la musica come motore e la meraviglia come destinazione. Un viaggio che strizza l’occhio al cicloturismo, nuova e sempre più amata frontiera del turismo sostenibile e dell’esplorazione lenta. Ogni arrivo sarà una piccola festa nel viaggio più grande, un racconto in movimento che unisce sport, arte e comunità.

A bordo dell’Arca c’è una band straordinaria, più simile a una comunità sonora che a una semplice formazione musicale. Una crew internazionale ed elastica, capace di cambiare forma a ogni tappa, di respirare insieme al pubblico, di trasformare ogni concerto in un’esperienza irripetibile. I musicisti storici e i nuovi compagni di viaggio di Lorenzo arrivano da diversi continenti e culture. Condividono una sola regola: suonare con la gioia di divertirsi, come se fosse la prima volta. Dal funk all’afrobeat, dal soul alla cumbia, ogni live è vivo, si muove, cresce e cambia con il pubblico. Nei momenti più intimi la band si riduce a una piccola formazione, mentre durante i Jova Summer Party torna al gran completo, in una vera orchestra festosa che fa ballare e pensare, ridere e commuovere.

@RIPRODUZIONE RISERVATA