È sfida a 4 dopo la bufera giudiziaria

3 Giugno 2016

Tagliacozzo, alle urne 5.800 elettori divisi in tredici seggi tra città e frazioni. Oggi in programma i comizi di chiusura

TAGLIACOZZO. Conto alla rovescia per il voto che decreterà il nuovo sindaco di Tagliacozzo. Oggi, con i comizi elettorali, si chiude la campagna elettorale e dopo 24 ore si apriranno le urne. Quattro i candidati sindaci legati ad altrettante liste in corsa per aggiudicarsi la gestione della città per i prossimi 5 anni, insieme a 45 candidati alla carica di consigliere comunale.

Dopo la bufera giudiziaria che ha investito parte dell’amministrazione uscente nell’aprile scorso, il Comune più importante della Marsica tra gli 11 chiamati alle urne è retto dal commissario prefettizio che traghetterà l’ente fino all’insediamento della nuova giunta.

CANDIDATI. Sono quattro i candidati a sindaco scesi in campo. Vincenzo Montelisciani, 29 anni ricercatore, ex consigliere d’opposizione è alla guida della lista “Tagliacozzo Unita”; Maurizio Di Marco Testa, 56 anni, finanziere e sindaco uscente, è il candidato di “Il paese che vorrei”; Maria Zaccone, 66 anni, consulente, capolista del Movimento 5 Stelle e Vincenzo Giovagnorio, 42 anni, impiegato ed ex consigliere comunale uscente è il candidato alla carica di primo cittadino di “Prospettiva futura”. A parte la lista dei grillini, le altre sono tutte compagini civiche con all’interno simpatizzanti di centrodestra e centrosinistra, ma anche rappresentanti della società civile. Tra gli aspiranti alla carica di primo cittadino c’è anche Di Marco Testa, che era stato arrestato il primo aprile scorso per presunte anomalie nella gestione di alcuni appalti e incarichi a professionisti della città. Il tribunale del Riesame ha dichiarato nullo il provvedimento della Procura e il sindaco uscente, dimessosi subito dopo la bufera, ha potuto ricandidarsi. Tutte le liste sono composte da 12 consiglieri, tranne quella del Movimento 5 Stelle che ne ha 9. Verranno eletti 8 esponenti della maggioranza e 4 dell’opposizione.

VOTO. Alle urne sono chiamati 5.800 aventi diritto divisi in tredici seggi tra Tagliacozzo e le frazioni, Villa San Sebastiano, Colle San Giacomo, Sorbo, Poggiofilippo, Poggetello, Gallo, San Donato e Roccacerro. Si voterà domenica dalle 7 alle 23 e subito dopo si procederà allo spoglio.

CERTIFICATI. Chi ha smarrito la tessera elettorale o ha necessità di rifarla potrà recarsi negli uffici comunali che saranno aperti a partire dalle 7. Le persone impossibilitate a raggiungere il seggio per esprimere il proprio voto potranno inviare un familiare in Comune.

COMIZI. Oggi sono previsti i comizi che chiuderanno la campagna elettorale. Si terranno tutti in piazza Duca degli Abruzzi, in uno spazio messo a disposizione dal Comune. Inizieranno i 5 Stelle questa mattina dalle 11 alle 12,15; sarà poi la volta di Di Marco Testa dalle 18,45 alle 20; poi Giovagnorio dalle 20 alle 21,15 e subito dopo Montelisciani dalle 21,15 alle 22,30.

Eleonora Berardinetti

©RIPRODUZIONE RISERVATA