Ambientalisti solidali con gli addetti
L’AQUILA. Il Coordinamento EmergenzAmbiente Abruzzo 2014 (che riunisce 29 associazioni e movimenti per la tutela dell’ambiente della nostra regione, Touring Club Italiano e il Wwf) è solidale con la...
L’AQUILA. Il Coordinamento EmergenzAmbiente Abruzzo 2014 (che riunisce 29 associazioni e movimenti per la tutela dell’ambiente della nostra regione, Touring Club Italiano e il Wwf) è solidale con la protesta inscenata dai lavoratori del Centro Turistico Gran Sasso. «Da questa vicenda», si legge in una nota, «emerge chiaramente come un Piano di sviluppo basato esclusivamente sugli sport invernali è causa di disoccupazione e di gesti disperati. Gli investimenti legati soltanto agli impianti sciistici, infatti, attirano un turismo legato a pochi mesi l’anno, costringendo gli imprenditori a indebitarsi o a licenziare i lavoratori nel resto dell’anno». «Non vogliamo più vedere persone costrette a rischiare la vita per difendere il loro sacrosanto diritto al lavoro», ha dichiarato Bruno Petriccione, ecologo del Touring Club Italiano ed aquilano, «per nascita e residenza. Soltanto attraverso un modello di sviluppo ecologico alternativo si può rivitalizzare l’economia dell’area in modo durevole, fornendo lavoro a decine di migliaia di persone per decenni, migliorando la qualità del nostro preziosissimo ambiente naturale. Attraverso la conversione in chiave ecologica dei complessi turistico-sciistici, l’attuazione di estesi interventi di risanamento e rinaturalizzazione del territorio e la promozione di un turismo distribuito lungo tutto l’arco dell’anno, si potrebbe davvero rilanciare lo sviluppo di un territorio prezioso che tutto il mondo ci invidia. Non la poverissima imitazione del modello di turismo ormai datato del Trentino proposta da Cialente ma qualcosa di realmente originale per fare dell’Aquila la grandissima ed inimitabile capitale, all'avanguardia nel mondo, del nuovo cuore verde d'Europa. Invitiamo questi lavoratori a partecipare alla riunione convocata per il 18 maggio prossimo a Campo Imperatore».
©RIPRODUZIONE RISERVATA