La classifica stilata da Openpolis 

La città investe sul diritto alla casa 

Il Comune impegna 6,96 euro pro capite, la media nazionale è di 1,28

AVEZZANO. Avezzano si conferma tra le prime città in Abruzzo per investimenti sul diritto alla casa: il Comune ha investito 6,95 euro pro capite – contro la media nazionale pari a 1,28 euro a persona – piazzandosi al quinto posto di una classifica stilata da Openpolis che vede Avezzano davanti ai capoluoghi di provincia.
«Sebbene il 70% degli italiani viva in un’abitazione di proprietà, l’affitto resta il contratto abitativo più diffuso tra i meno abbienti con i Comuni che cercano di contribuire alla gestione dell’edilizia abitativa pubblica pur non avendo una competenza diretta, ad esempio, sugli alloggi universitari o nella realizzazione di case Ater contribuendo a garantire un tetto ai più deboli con i propri bilanci. Avezzano», ricorda il vicesindaco Domenico Di Berardino, con delega al Sociale, «sta intervenendo sul tema anche con importanti progetti finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza, come l’Housing first e gruppi di appartamenti, volti a dare una protezione a chi si trova momentaneamente senza una casa. Finanziamenti che siamo riusciti a intercettare e sono destinati a garantire un alloggio a persone in situazione di estrema difficoltà, come coloro che hanno perso il lavoro. Entro l’anno», annuncia Di Berardino, «arriveranno fondi ulteriori che il settore Sociale, diretto da Maria Laura Ottavi, è riuscito ad ottenere e che consentiranno di raddoppiare la capacità di risposta del comune a sostegno delle politiche abitative». (f.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .