La storia di Prezza sarà disegnata sui muri

Il Comune ha scelto le tre immagini proposte dagli studenti, li realizzerà in grande l’artista Gagliardi
PREZZA. La storia del paese sarà raccontata sui muri delle case di Prezza. Un progetto ambizioso quello del Comune, che è stato svelato ieri mattina nella presentazione del concorso che ha coinvolto 14 studenti, 9 del Liceo artistico Mazara di Sulmona e 5 del Liceo artistico Bellisario di Avezzano per la realizzazione di disegni sulla vicenda di Malmozzetto. Si tratta del feroce condottiero normanno che nell’ XI secolo mise a ferro e fuoco il Centro Abruzzo, e che fu sconfitto e imprigionato dal Conte di Prezza grazie a uno stratagemma che vedeva al centro sua sorella, la bella contessa Sansonesca. Gli studenti hanno avuto come tema tre scene: l’assedio, l’incontro con la contessa e la prigionia, realizzando ben 42 disegni. Tra questi ne sono stati scelti tre, che l’artista Graziella Gagliardi sta disegnando sui muri di Prezza. Ideatori dell’iniziativa sono Pasquale D’Alberto e la sindaca Marianna Scoccia, che, insieme alle insegnanti, hanno spiegato i particolari del progetto “Street art murales Prezza”. «I disegni degli studenti sono tutti meravigliosi e sceglierne tre è stato molto difficile», ha detto la sindaca di Prezza, «ai ragazzi che hanno realizzato questi tre disegni daremo un premio in denaro. Questo non è che l’inizio, perché ci saranno altre iniziative nei mesi a venire in cui saranno coinvolti anche altri istituti della provincia dell’Aquila. Posso dire che si è trattata di un’esperienza bellissima, che ci ha donato un patrimonio unico che ci permetterà di realizzare, nuovi murales. La dimostrazione che quando scuola e istituzioni collaborano esce fuori un risultato bellissimo». Gli studenti vincitori saranno premiati domenica prossima nel corso della Sagra del carciofo che si terrà a Prezza. A loro andrà un premio in denaro rispettivamente di 500, 300 e 200 euro. (c.l.)