Pescasseroli, entra in una bara per protesta contro i parchi

29 Settembre 2010

Contestazione degli allevatori di Abruzzo, Lazio e Calabria in occasione di Europarc 2010, la conferenza internazionale per fare il punto sui parchi europei, sui numeri e sulle iniziative per la salvaguardia e la tutela ambientale

PESCASSEROLI. Protesta degli allevatori a Pescasseroli in occasione della conferenza Europarc 2010, la conferenza internazionale per fare il punto sui parchi europei, sui numeri e sulle iniziative per la salvaguardia e la tutela ambientale. Un centinaio di allevatori provenienti anche da Lazio e Calabria hanno manifestato con trattori, cartelli e bare di legno a Pescasseroli contro le politiche restrittive dei parchi e la mancanza di interventi a favore degli allevatori di montagna che devono sopravvivere alla crisi e ai danni della fauna selvatica. Durante la manifestazione di protesta, un allevatore marsicano, Orazio Tatangelo, è stato portato a spalle in una bara dai suoi colleghi.

Gli allevatori, guidati da Dino Rossi del Cospa, si sono ritrovati nella piazza di Pescasseroli dove era in corso la cerimonia di inaugurazione del totem della pace, e con il suono dei campanacci hanno impedito gli interventi dei dirigenti del Parco nazionale d'Abruzzo. Orazio Tatangelo, allevatore di Sora, è entrato in una bara e si è fatto trasportare a spalla sotto il Totem. "Per posizionare la bara abbiamo scelto un simbolo della pace", ha riferito Tatangelo, "perché sembra che le istituzioni abbiano dimenticato questo importante valore, dopo che da alcuni anni stanno dichiarando guerra agli allevatori e di fatto celebrano quotidianamente il nostro funerale".

I partecipanti stranieri a Europarc hanno effettuato una passeggiata con spettacolo itinerante con il gruppo teatrale Othiasos. Altri gruppi sono stati accompagnati per le vie della capitale del Parco da rappresentanti delle cooperative e le associazioni locali. Alle 18 si terrà la cerimonia di apertura di Europarc 2010, alla presenza delle autorità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA