Il tribunale del riesame respinge il ricorso degli avvocati difensori 

Spari davanti alla discoteca, padre figlio restano in carcere

AVEZZANO. Restano in carcere Claudio Morelli, il 48enne avezzanese di etnia rom, e il figlio Manuel, 26 anni, ritenuti responsabili insieme a una terza persona della sparatoria davanti alla...

AVEZZANO. Restano in carcere Claudio Morelli, il 48enne avezzanese di etnia rom, e il figlio Manuel, 26 anni, ritenuti responsabili insieme a una terza persona della sparatoria davanti alla discoteca The Ship avvenuta nel nucleo industriale di Avezzano la notte tra il 19 e il 20 agosto scorsi. Sparatoria nelle quale è rimasto ferito un addetto alla sicurezza di nazionalità albanese. Lo ha stabilito il tribunale del Riesame dell’Aquila al quale i legali di Claudio Morelli (Raffaele Mezzoni e Massimo Mercurelli) e del figlio Manuel ( Marco Scimia) avevano fatto ricorso contro l’ordinanza cautelare emessa dal gip del tribunale di Avezzano che il primo settembre scorso aveva convalidato il fermo e il mantenimento della custodia in carcere. Gli avvocati di Claudio Morelli, conosciuto come “Peppe lo scurso”, avevano presentato istanza di riesame opponendosi sia alla convalida del fermo che all’applicazione della misura. Il giudice, però, ha ritenuto, al momento e in attesa di nuove indagini e riscontri probatori, di mantenere la custodia cautelare in carcere per gli indagati. Le motivazioni verranno depositate entro 30 giorni.
Intanto le indagini per chiarire la dinamica dei fatti e le effettive responsabilità procedono anche su impulso delle difese che «avanzano forti dubbi sull’attuale quadro indiziario», spiegano i legali Mezzoni e Mercurelli, «al momento, infatti, si è nella fase delle indagini preliminari con Claudio Morelli che insiste nel sostenere di non aver sparato. Solo una corretta attività peritale», proseguono, «può essere in grado di chiarire la dinamica di ciò che è avvenuto fuori la discoteca The Ship, insieme al ritrovamento dell’arma da cui sarebbe partito il colpo».(f.d.m.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA .